Al volante di Dacia Spring, un’elettrica maneggevole e scattante

Wait 5 sec.

Dacia Spring è il primo modello elettrico di Dacia, un’auto che ha alla base una ricetta condivisa con tutti i modelli Dacia proponendo una mobilità elettrica semplice, accessibile ed efficiente. Dacia Spring è caratterizzata da un nuovo design che la rende moderna ed attraente, con un abitacolo ampio e ben organizzato, Motori da 45 o da 65 Cv alimentato da una batteria compatta da 26,8 kWh per una autonomia di 225 Km.Agile nel traffico, fluida su stradaIl primo contatto con Dacia Spring è stato su un percorso dove si alternano strade extraurbane con attraversamenti urbani. La sua compattezza e il peso contenuto la rendono decisamente agile in presenza di traffico, evidenziando quella reattività tipica di un’auto elettrica. Non appena fuori dal centro urbano affondiamo sul pedale dell’acceleratore con il motore da 65 Cv che risponde prontamente con una progressione fluida tipica di un’elettrica.Leggi anche> Dacia Duster, quando la piattaforma fa la differenzaIn accelerazione è rapida con un ottimo spunto in caso di sorpassi e si fa in fretta a raggiungere la velocità di crociera desiderata. A questo punto basta una leggera pressione sull’acceleratore per mantenere l’andatura con un consumo di energia particolarmente contenuto, di poco inferiore ai 13,5 Kw per 100 Km per la versione con motore da 65 Cv, mentre la versione da 45 Cv dichiara un consumo leggermente maggiore, 14,1 Kw per 100 km, ma entrambe dichiarano un’autonomia di 225 Km.Privilegiare scorrevolezza e recupero d’energia Come tutte le elettriche, comunque, la spring va guidata privilegiando la scorrevolezza, evitando magari un’andatura più aggressiva fatta di brusche accelerazioni, mentre il recupero dell’energia durante la marcia è affidato alle frenate e alle decelerazioni utilizzando anche il comando B Mode che si attiva spostando indietro il selettore del cambio, una modalità che aumenta molto la frenata rigenerativa, così da rallentare l’auto in rilascio ricaricando maggiormente la batteria soprattutto nell’uso cittadino.Leggi anche> Dacia Jogger, spazio a volontà e consumi al topConfortevoli ma un po’ troppo morbide invece le sospensioni che unite ad un’altezza da terra di 15 Cm nell’uso extraurbano, soprattutto quando si affrontano le rotonde, tendono a generare un generoso rollio. Ma bisogna anche ricordare che la Spring è un’auto puramente cittadina, e proprio la scelta di un assetto morbido è pensato per affrontare con un comfort maggiore le buche e sconnessioni del manto stradale.Si parte da 17.900 euroDacia Spring è disponibile in due allestimenti, Expression ed Extreme, con motorizzazioni da 45 e 65 CV, e prezzi a partire da 17.900 euro. L’allestimento Expression offre di serie firma luminosa a LED, display digitale da 7″, Media Control, sensori di parcheggio posteriori, e sistemi di sicurezza completi . L’allestimento Extreme aggiunge elementi come cerchi in lega e dettagli estetici dedicati. Dacia Spring 65 CV Expression: 18.900 euro. Dacia Spring 65 CV Extreme: 19.900 euro.Francesco Ippolito | Da Rumors.it