Nessuna particolare novità ha fatto rumore dopo che la Rai ha svelato i palinsesti della prossima stagione TV 2025/2026. O almeno, non quanto quello degli assenti, che – chi più, chi meno – continuano a far discutere. Con buona pace dei diretti interessati, però, perché c’è poco da brillare per la mancata presenza: sono trombati, o al massimo in attesa di nuova collocazione. E nell’autunno 2025 non ci sono.Chi è stato siluratoMarco Carrara. Per il giovane conduttore di Rai 3 è un’estate dolceamara: dalla co-conduzione di Agorà Estate alla cancellazione di Timeline, che da settembre non lo rivedrà in onda dopo sette anni.Alessandro Cattelan. E’ proprio il caso di dire che Stasera NON C’è Cattelan e non ci sarà più. “Per Alessandro Cattelan, che ho riportato in Rai anni fa, è finito lo show su Rai 2 e nelle decisioni del Direttore Prime Time non c’è spazio per lui. Alessandro è un talento complicato per la TV generalista”, ha dichiarato Stefano Coletta, Direttore Coordinamento Generi. Una dipartita, più che annunciata, ufficializzata. Su RaiPlay, tuttavia, Hot Ones Italia sembra confermato per il 2026 ma è assente l’indicazione del conduttore. Trattative ancora in corso? Piero Chiambretti. Lo scorso aprile, terminata l’avventura con Fin Che la Barca Va alle 20:15 su Rai 3, fu la stessa Rai ad annunciare tramite una nota che “Fin Che la Barca Va, peraltro, non si ferma qui: Piero Chiambretti tornerà infatti in autunno con una nuova edizione del programma”. Nei palinsesti, invece, non compare, neppure tra i titoli previsti in preserale ad inizio 2026. “Stiamo lavorando alla possibilità, forse, di un anticipo nel ’25”, glissa Coletta. Tra l’altro, è assente dalla prima serata – a differenza dell’autunno 2024 – Donne sull’orlo di una crisi di nervi.Luisella Costamagna. La vincitrice di Ballando con le Stelle 2022 scompare dai radar-Rai insieme al suo Tango, in onda in seconda serata su Rai 2, che chiude i battenti dopo due stagioni. Dovrà accontentarsi di qualche ospitata.Emma D’Aquino. Silurato anche il mezzobusto del TG1, ma non dal telegiornale. La giornalista non sarà più conduttrice nel sabato pomeriggio di Rai 1 con Sabato in Diretta, sostituito da Ciao Maschio di Nunzia De Girolamo.Carolina Di Domenico e Andrea Perroni. Novità dello scorso anno, per loro nessuna nuova occasione dopo il flop di Binario 2, a cui non è riuscita l’ardua impresa di sostituire Viva Rai2 di Fiorello.Francesco Gasparri e Valentina Caruso. Nel sabato mattina di Rai 1 niente più Origini e per i due ad oggi non è prevista alcuna conduzione sulla prima rete.Duilio Giammaria. Il giornalista non è riuscito a trattenere le lacrime dopo l’ufficialità della sua dipartita televisiva, che non lo vedrà su Rai 3 con il suo Petrolio né in prima serata né nella versione daytime Gocce di Petrolio.Francesco Giorgino. Trombato sì, ma con la speranza che sia uno status provvisorio. L’ex volto del TG1 auspica che XXI Secolo – Quando il Presente diventa Futuro possa rivedere la luce nelle seconde serate del 2026.Sara Mariani. La Rai ha deciso di raddoppiare nel weekend di Rai 3 Mi Manda Raitre e a rimetterci è Agora Weekend e la sua padrona di casa, non ricollocata.Giovanni Minoli. Rentrée nel 2024 dopo undici anni con MixerStoria – La Storia Siamo Noi, il programma che precede il TG3 delle 12 è stato cassato.Antonino Monteleone. Trombata l’ex iena, annunciata lo scorso anno in pompa magna salvo poi ‘sgretolarsi’ nel corso dei mesi con i flop su Rai 2 de L’Altra Italia e Linea di Confine.Paola Perego e Simona Ventura. Scompare la domenica nel segno di Citofonare Rai2. In questo caso, però, si sta valutando la ripresa del programma a partire dalla prossima primavera ma – nel caso – è in forte dubbio la presenza della Ventura. Per la Perego, si valutano anche altri progetti prevedendo il suo contratto un minimo garantito.Enrico Ruggeri. Sorte simile per il cantante di Mistero, assente dai palinsesti del secondo canale Rai con l’appuntamento musicale Gli Occhi del Musicista.Vincenzo Schettini. Molte le seconde serate tagliate, tra cui quella del divulgatore e youtuber, La Fisica dell’Amore, programma di Rai 2 di fatto aperto e chiuso nel 2024.Giorgio Zanchini. Dal terzo canale via anche Rebus, programma che il giornalista conduceva ogni domenica pomeriggio dal 2021.The post I trombati dai Palinsesti Rai 2025/2026 appeared first on Davide Maggio.