Trump caccia Zelensky dai negoziati: “Non serve”. Ecco la contromossa Ue

Wait 5 sec.

Sono ore roventi sull’asse Washington-Kiev. Dopo le indiscrezioni sul possibile futuro da esiliato per Volodymyr Zelensky, il presidente americano Donald Trump ha rincarato ulteriormente la dose, affermando che la presenza del numero uno di Kiev ai negoziati per la pace con la Russia non è necessaria. L’ennesimo esagerato assalto dopo giorni di attacchi feroci e polemiche che hanno coinvolto anche il braccio destro Elon Musk. Il tycoon ha lasciato pochi dubbi sul percorso che intende seguire per porre fine al conflitto in Ucraina, mentre il leader di Kiev continua a cercare una sponda dall’Europa.“Se devo essere onesto, non penso sia importante la sua presenza agli incontri”, è stato l’ennesimo affondo di Trump che ha accusato Zelensky di “aver fatto un cattivo lavoro nelle trattative finora”. Per questo motivo, secondo il capo della Casa Bianca, fare sedere il presidente ucraino al tavolo di trattative “non è una priorità” di questa amministrazione. Non pago, Trump ha sottolineato di aver avuto “ottimi colloqui con Vladimir Putin ma non altrettanti” con il presidente ucraino. “Non hanno carte in mano, ma vogliono giocare duro. Non permetteremo che ciò continui”, ha avvertito il commander-in-chief.Una parziale retromarcia di Trump è arrivata su chi ha realmente iniziato la guerra. Dopo aver puntato il dito contro l’Ucraina, ha affermato che è stata la Russia ad attaccare per prima. Ma non solo: “Ma non lo avrebbe fatto se ci fossero state al comando persone che sapevano cosa stavano facendo – intendendo Joe Biden e Zelensky – Putin poteva essere dissuaso facilmente”. Nel suo ultimo intervento, il tycoon ha tenuto a smentire la sua presenza a Mosca il 9 maggio, quando la Russia celebrerà l’80mo Giorno della Vittoria, anniversario russo della sconfitta del nazismo.Leggi anche: Zelensky, l’ora più buia. Ma senza gli Usa rischia la resaUcraina, il vertice Ue di Macron puzza di flopUcraina, Zelensky esautorato da Trump: “Non doveva iniziare la guerra”. Gli scenari dopo RiadBastone con Zelensky, ma carota quando c’è da discutere di terre rare ucraine. Il presidente Usa ha infatti affermato di “essere abbastanza vicini” ad una finalizzazione dell’accordo sui minerali rari dell’Ucraina: “Penso che siamo abbastanza vicini. Loro lo vogliono e sono d’accordo e questo è significativo. È un grande accordo”. Secondo quanto reso noto dal Wall Street Journal, l’intesa potrebbe essere siglata già oggi anche se non è ancora completa. L’accordo sulle terre rare è considerato da Washington una compensazione per gli sforzi militari per Kiev per combattere l’invasione delle truppe di Vladimir Putin. All’inizio di questa settimana Zelensky si era rifiutato di firmare l’accordo, scatenando polemiche e persino l’ipotesi di rottura tra i due Paesi. Ma le parti si sono riavvicinate e la fumata bianca è attesa a stretto giro di posta.Se il rapporto con Trump è ai minimi termini, Zelensky può contare sul sostegno dell’Europa. I leader del Vecchio Continente sono al lavoro per un pacchetto di aiuti militari dal valore di 20 miliardi di euro. Come riportato da Politico, è stata registrata un’accelerata dopo le ultime uscite di Trump. L’importo degli aiuti europei, che includerebbe hardware militare come proiettili di artiglieria e missili, nonché denaro, potrebbe aumentare ulteriormente mentre i diplomatici continuano le intense consultazioni prima di un incontro dei ministri degli esteri a Bruxelles lunedì. La spinta per rifornire l’Ucraina di armi è coordinata dal massimo diplomatico del blocco, l’ex primo ministro estone Kaja Kallas, e mira a superare i precedenti impegni europei di aiuti militari. I diplomatici hanno sottolineato che gli aiuti, che sono ancora in fase di negoziazione, probabilmente arriveranno sotto forma di contributi congiunti da singoli stati membri piuttosto che di un pacchetto ufficiale dell’Ue, data l’opposizione di alcuni stati, in particolare l’Ungheria.Franco Lodige, 22 febbraio 2025Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).L'articolo Trump caccia Zelensky dai negoziati: “Non serve”. Ecco la contromossa Ue proviene da Nicolaporro.it.