Secondo tre noti leaker del mondo della telefonia, questo sarà l'aspetto dei prossimi iPhone 17. Qui sopra possiamo vederli in fila: iPhone 17 Air, iPhone 17, iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro. Ma cosa significano quei colori e quanto è attendibile questa anticipazione? Cerchiamo di analizzare i dispositivi uno alla volta per dare un peso a questa informazione. Innanzitutto, l'immagine mostra quattro render CAD dei nuovi iPhone, ed è stata condivisa da un noto leaker dell'ambiente, Majin Bu. L'informazione è stata giudicata attendibile da tre suoi noti colleghi, tutti cinesi e molto attivi sulla piattaforma cinese Weibo: Fixed Focus Digital, Ice Universe e Digital Chat Station. Per quanto riguarda iPhone 17 Air, il render non è sorprendente: corrisponde con quanto è trapelato nei mesi scorsi. Anche iPhone 17 non desta molto scalpore. Dopotutto, sembra molto simile a iPhone 16.Ma sono i due iPhone 17 Pro a rappresentare un problema, o quantomeno un punto su cui le opinioni degli analisti del settore divergono.Il design che vediamo nel render qui sopra riprende un disegno CAD emerso a gennaio. Lo stesso Majin Bu lo aveva condiviso su X, rivelando come fosse falso ma che nondimeno rappresentava un design su cui Apple stava lavorando. Nella questione era intervenuto anche Mark Gurman di Bloomberg, confermando la non accuratezza del leak. Nondimeno, l'artista e sviluppatore Asher Dipprey ha condiviso la scorsa settimana alcuni render basandosi su questo stile, accendendo l'immaginazione degli appassionati (in negativo e in positivo). I render condivisi ieri da Majin Bu sono molto simili, e contrastano con un altro design apparso nelle scorse settimane, con un blocco fotocamere orizzontale e stretto in stile Pixel 9.Per quanto riguarda i colori, secondo Fixed Focus Digital evidenzierebbero la combinazione di materiali utilizzata per i dispositivi, con il telaio in alluminio e una sezione in vetro per l'area attorno al logo.L'utilizzo dell'alluminio è confermato dall'analista Jeff Pu, che motiva la novità per ridurre l'impatto ambientale, mentre il titanio potrebbe essere utilizzato solo per iPhone 17 Air (secondo Ming-Chi Kuo per quest'ultimo verrà utilizzato un mix di alluminio e titanio). Nei Pro invece il vetro sarebbe utilizzato per l'area attorno al logo per continuare a supportare la ricarica wireless. A chi credere? Digital Chat Station dichiara che "L'aspetto è fondamentalmente così", e Fixed Focus Digital gli ha fatto eco affermando che "i render CAD sono piuttosto accurati". Ma una certa cautela è comunque d'obbligo.Lo stesso Majin Bu a fine gennaio aveva condiviso un design un po' diverso per iPhone 17, indicandolo come "confermato", quindi è possibile che ci sia ancora un certo grado di incertezza. Inoltre in rete si fa notare come il leaker non sia stato sempre accurato nel passato. L'articolo Questo sarà il design dei prossimi iPhone 17? Cosa attendersi, e cosa possono significare quei colori sembra essere il primo su Smartworld.