Onu. Ucraina: nuova risoluzione: passa la proposta Usa senza menzione dell’aggressione russa

Wait 5 sec.

di Mariarita Cupersito – Nel terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato una risoluzione presentata degli Usa che chiede la “rapida fine della guerra” senza però menzionare la Russia come aggressore e senza alcun riferimento alla sovranità di Kiev e sua alla integrità territoriale, a differenza di quanto era stato invece stabilito poche ore prima in Assemblea, dove la risoluzione degli Stati Uniti era stata approvata con gli emendamenti proposti dall’Unione Europea, per cui gli Usa stessi avevano votato contro.Francia e Gran Bretagna avrebbero potuto porre il veto in Consiglio di Sicurezza sulla risoluzione Usa, ma hanno preferito astenersi, lasciando così via libera alla versione di Trump. Il testo è stato adottato con dieci voti a favore, nessun voto contrario e cinque astenuti, cioè i paesi europei del Consiglio di Sicurezza (Francia, Slovenia, Grecia, Danimarca, Gran Bretagna) mentre Russia e Usa si sono allineati assieme alla Cina. L’esito del voto sembra aver certificato, con il riallineamento di Washington e Mosca, il nuovo ordine mondiale emerso dopo l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca.“La risoluzione è un passo che va nella giusta direzione”, ha dichiarato l’ambasciatore russo Vassily Nebenzia, dopo aver posto due volte il veto sui due emendamenti presentati dagli europei.L’esito del voto in Consiglio è stato dunque diverso rispetto a quanto accaduto in mattinata in Assemblea Generale, dove la medesima risoluzione degli Stati Uniti era stata adottata con 93 voti favorevoli dopo esser stata profondamente modificata da tre emendamenti europei. Il risultato era stato ritenuto soddisfacente dalla diplomazia europea, e anche gli altri paesi avevano votato a favore di una risoluzione ucraina supportata dalla Ue: “Questo è un momento storico che definirà il futuro dell’Ucraina, dell’Europa e il nostro futuro comune”, aveva dichiarato la vice ministra degli Esteri ucraina, Betsa Mariana.L’Italia ha votato in Assemblea Generale per la risoluzione ucraina e anche per quella Usa “per come è stata adottata” dall’Assemblea, dunque con gli emendamenti europei, come ha dichiarato il Rappresentante Permanente all’Onu Maurizio Massari. “Crediamo fermamente che la piena attuazione dei principi di una pace globale, giusta e duratura, basata sulla sovranità, indipendenza, unità e integrità territoriale dell’Ucraina, vada non solo nell’interesse dell’Ucraina e dell’Europa, ma anche di tutti i membri delle Nazioni Unite, poiché sono le fondamenta che tengono unita la comunità internazionale”.