Il Ministero della Difesa ha emanato un nuovo decreto che introduce il titolo onorifico di Veterano della Difesa e di Veterano delle Missioni Internazionali, stabilendo i requisiti per il riconoscimento di questi status e la concessione di specifiche medaglie al merito. Il provvedimento si applica al personale delle Forze Armate, inclusa l’Arma dei Carabinieri, e prevede anche la celebrazione annuale della Giornata del Veterano.Chi è il “Veterano della Difesa”?Secondo l’articolo 1 del decreto, il titolo di Veterano della Difesa è assegnato al personale militare che si trova in almeno una delle seguenti condizioni:Aver riportato traumi fisici o psichici invalidanti nell’adempimento del servizio operativo o addestrativo, sia in Patria che all’estero, in base a quanto stabilito dal Decreto del Ministro della Difesa del 13 settembre 2022.Essere stato insignito di decorazioni al valor militare.Essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:Aver raggiunto almeno 25 anni di servizio effettivo.Aver ottenuto una valutazione non inferiore a “eccellente” nei cinque anni precedenti la valutazione dei requisiti.Non aver riportato sanzioni disciplinari di stato né condanne per delitti non colposi, salvo eventuale vaglio disciplinare.Per il personale insignito della decorazione dell’Ordine Militare d’Italia o della Medaglia al Valore o al Merito di Forza Armata, il requisito dei 25 anni di servizio non è necessario.Se il militare ha anche partecipato ad almeno una missione internazionale, il titolo onorifico diventa “Veterano delle Missioni Internazionali”.Il Capo di Stato Maggiore della Difesa ha il compito di stabilire le operazioni che danno diritto al riconoscimento e i relativi periodi di riferimento.Celebrazione della Giornata del VeteranoL’articolo 2 del decreto istituisce l’11 novembre come Giornata del Veterano, in continuità con quanto stabilito dal Decreto Ministeriale del 13 settembre 2022.Le celebrazioni si svolgeranno sotto l’egida del Ministero della Difesa e potranno includere iniziative volte a rafforzare il senso di appartenenza e la diffusione della cultura della Difesa.Medaglie al Merito per i VeteraniL’articolo 3 introduce due medaglie onorifiche:Medaglia al Merito di “Veterano della Difesa”, per il personale in possesso dei requisiti dell’Articolo 1, comma 1.Medaglia al Merito di “Veterano delle Missioni Internazionali”, per chi ha partecipato ad almeno una missione fuori dal territorio nazionale, per un periodo continuativo non inferiore a 15 giorni, o è stato assegnato a sedi di Comando e Controllo o supporto logistico all’estero.Per il personale di volo, il conferimento avviene con almeno:5 missioni su aeromobili ad ala fissa.10 missioni su aeromobili ad ala rotante.I piloti e il personale di supporto agli aeromobili a pilotaggio remoto (APR) ottengono il riconoscimento dopo 5 missioni o 20 ore di volo.Nei confronti del personale deceduto, ferito, mutilato o affetto da malattie di servizio, si prescinde dai limiti temporali e numerici richiesti per l’assegnazione della medaglia.Caratteristiche delle OnorificenzeL’articolo 4 stabilisce che il Capo di Stato Maggiore della Difesa determinerà:Le caratteristiche delle medaglie.I nastrini e le spille per abiti civili.Il contenuto dei diplomi di riconoscimento, che riporteranno dati anagrafici, tipologia della medaglia e data di conferimento.I costi per l’acquisto delle insegne saranno a carico dei beneficiari.Concessione e Revoca delle OnorificenzeL’articolo 5 disciplina le modalità di concessione delle onorificenze:Il diploma di conferimento è rilasciato dalla Direzione Generale per il Personale Militare, su richiesta dell’interessato tramite il proprio comando di appartenenza.Per il personale in congedo, la domanda deve essere inoltrata attraverso le organizzazioni territoriali della Forza Armata o, per i Carabinieri, tramite l’ultimo comando di appartenenza.La Direzione Generale stabilirà con circolare le modalità di revoca in caso di violazioni disciplinari gravi, secondo l’articolo 1425 del Codice dell’Ordinamento Militare.Disposizioni Transitorie e FinaliL’articolo 6 prevede che:Per il personale insignito del titolo “Veterano” ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera a), continuerà ad applicarsi il Decreto Ministeriale del 13 settembre 2022, compatibilmente con le nuove disposizioni.Per le concessioni in corso, fino all’adozione del nuovo decreto, si applicheranno le disposizioni precedenti.Un Segnale di Riconoscimento per i Servitori dello StatoIl decreto rappresenta un passo significativo nel riconoscere il valore del personale militare che ha servito il Paese con dedizione. Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI