https://www.nicolaporro.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Video-2025-02-25-at-07.25.10.mp4Dal colpo di Stato del 2014, che portava al potere elementi neonazisti e russofobici, ne conseguiva nel Donbass una guerra civile a tutt’oggi, febbraio 2025, non risolta.Il presidente Zelensky, eletto nel 2019 a larga maggioranza grazie alla promessa che avrebbe interrotto quella guerra civile e concesso alle regioni russofone larghe autonomie, non manteneva la promessa. Anzi, il 17.02.22 avviava una nuova operazione militare contro il Donbass, e il 24 febbraio Mosca avviava la propria Operazione Militare Speciale col triplice scopo di:1) Liberare le regioni russofone dall’oppressione del governo russofobo di Kiev.2) Smantellare le basi militari in Ucraina che, a dire di Putin, minacciavano la sicurezza della Russia.3) Indurre l’Ucraina a mantenere la promessa del 16 luglio 1990 di restare militarmente neutrale.Cosa succederà nei prossimi giorni tra Vladimir Putin e Donald Trump lo staremo a vedere.Franco Battaglia, 25 febbraio 2025Leggi le precedenti puntate: 1) Quando la Crimea divenne ucraina e perché 2) Kiev contro Mosca, cosa prevedeva la Costituzione3) La promessa non mantenuta di Kiev4) Biden sapeva (e lo disse): l’allargamento della Nato avrebbe scatenato la Russia5) Filo-occidentali vs filo-russi: così è divisa l’Ucraina6) In Ucraina ci fu un colpo di Stato?7) I russofoni erano discriminati?8) Nessuno ricorda la strage di Odessa?Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).L'articolo I tre motivi di Putin: perché ha invaso l’Ucraina proviene da Nicolaporro.it.