Trello, una delle piattaforme di gestione dei progetti più popolari sul mercato, ha appena annunciato un aggiornamento che prende di mira il suo avversario più pericoloso, Notion.Tra le novità in arrivo troviamo tre caratteristiche di quest'ultimo: una nuova Inbox, che consente di gestire in modo più fluido e smart le cose da fare, funzioni di intelligenza artificiale, e il calendario. Cominciamo proprio dalla gestione delle cose da fare, uno dei punti di forza di Notion. Con il nuovo aggiornamento gli utenti di Trello avranno la possibilità di creare attività e aggiungerle alla nuova Inbox in maniera semplicissima:Dalla schermata iniziale del telefono (Android e iOS) o anche usando la voce (solo per Siri, in iOS)Da un'email, inviando una semplice email a inbox@app.trello.comDa altre app come Slack o Jira'Una volta nella Inbox, si potranno organizzare le attività da fare, in corso o già completate in modo semplicissimo grazie alla gestione intuitiva delle schede. Non solo, ma l'intelligenza artificiale estrarrà dalle nostre attività date di scadenza o elementi e imposterà la priorità delle cose da fare, rendendo il flusso di lavoro più snello e semplice.Ovviamente possiamo sempre intervenire manualmente, aggiungendo etichette personalizzate, liste di controllo e sfruttando l'automazione del servizio, e adesso persino utilizzare la nuova funzione "mirror", che consente di mostrare una scheda di Trello su più di una bacheca. Manca un'ultima funzione: il calendario. Trello ha lanciato il nuovo Trello Planner, che consente di trascinare le attività, direttamente dalla bacheca o anche dalla casella di posta, su una vista calendario con la possibilità di creare fasce orarie mirate. Al momento si può collegare al servizio solo il Calendario Google, ma Trello ha già promesso che a breve arriverà anche il supporto per il calendario di Microsoft Outlook. Trello non ha specificato quando lancerà le nuove funzioni, ma ha detto che al momento sono in fase di test per alcuni utenti della beta, e che ad aprile 2025 verranno fatti degli annunci a proposito. Quindi immaginiamo che da quella data (o poco dopo) possiamo aspettarci di poterle sfruttare sulle nostre bacheche. L'articolo Trello prende di mira Notion: in arrivo l'IA, il calendario e una gestione più smart delle cose da fare sembra essere il primo su Smartworld.