Patente, scatta il limite dei 75 anni per tutti: da oggi cambio registro | Non puoi più circolare

Wait 5 sec.

Grandi cambiamenti in arrivo per gli automobilisti italiani: scatta il limite di 75 anni per il rinnovo della patente. Ecco chi non potrà più circolare da questo momento in poi.Sono state introdotte grandi novità per quanto riguarda il Codice della Strada, come l’introduzione di un limite d’età per il possesso della patente di guida.Sembra ormai ufficiale che a partire dal compimento dei 75 anni non sarà più possibile continuare a guidare senza restrizioni. L’obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza stradale.Fino a questo momento la legge consentiva di rinnovare la patente con frequenza sempre più ravvicinata al progredire dell’età. I conducenti venivano sottoposti periodicamente a esami medici rigorosi.La nuova normativa, però, pone un tetto invalicabile, basandosi su criteri scientifici che avallano i dubbi sulla capacità di guida degli ultra settantenni.Patente di guida: le nuove regole per il rinnovoCosa dice la legge attuale in merito ai conducenti anziani? Fino ai 50 anni la patente può essere rinnovata ogni dieci anni. Superata questa soglia, però, i controlli diventano più frequenti: ogni cinque anni fino ai 70, ogni tre anni fino ai 75 e poi ogni due o un anno per gli ultraottantenni. La questione della sicurezza ha portato, però, ad interrogarsi sull’eventuale introduzione di un tetto massimo.A dare la spinta al cambiamento è stato il caso emblematico di un centenario che, avendo ottenuto il rinnovo della patente, avrebbe potuto continuare a guidare fino all’età di 102 anni. Com’era immaginabile, questa situazione ha sollevato una serie di interrogativi sulla reale capacità di guida in età così avanzata. Si è giunti, quindi, all’introduzione del limite dei 75 anni come nuovo standard. L’obiettivo è garantire che tutti i conducenti abbiano riflessi adeguati e capacità cognitive idonee alla guida. Gli studi dimostrano che oltre i 75 anni si registra un calo fisiologico dei fattori determinanti per la sicurezza stradale, come abilità motorie e visive.Signore al parco- Foto di Hasan Albari da Pexels-CircuitoLavoro.itAumento dei mezzi pubblici e servizi di trasporto alternativi per gli over 75La decisione di introdurre questo limite graverà sulla vita di molte persone, soprattutto nelle zone in cui c’è carenza di mezzi pubblici. Chi ha sempre guidato è abituato ad un’indipendenza che ora rischia di essere compromessa. Si prevede, quindi, un aumento della domanda di servizi di trasporto alternativi, come taxi, car sharing e navette dedicate.Le amministrazioni locali potrebbero essere chiamate a dover implementare nuove soluzioni per garantire spostamenti agevoli ai cittadini più anziani. Se da un lato l’obiettivo resta quello di garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada, dall’altra bisogna pensare ai diritti di chi ha superato la soglia dei 75 anni.The post Patente, scatta il limite dei 75 anni per tutti: da oggi cambio registro | Non puoi più circolare appeared first on Circuito Lavoro.