San Marino si prepara ad eleggere il proprio rappresentate per l’Eurovision Song Contest 2025. E’ tutto pronto, infatti, per la finale di San Marino Song Contest 2025, prevista il prossimo 8 marzo. Il concorso, conosciuto fino ad ora con il nome Una voce per San Marino, vedrà alla conduzione Flora Canto e Francesco Facchinetti e verrà trasmesso in diretta tv e radio alle 20.30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 (anche in Visual sul canale 202), RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab.Sono stati diffusi i nomi dei 20 finalisti, provenienti da sei diversi stati europei. Tra tutti, spuntano i numerosi candidati italiani, ben 14. Si tratta di nomi noti: da Bianca Atzei a Marco Carta, passando anche per Luisa Corna e Pierdavide Carone, tra i protagonisti di Ora o Mai Più 2025, il talent show in onda il sabato sera su Rai1 che sabato prossimo eleggerà il vincitore. Completano poi la lista Boosta dei Subsonica, Silvia Salemi, Giacomo Voli – vincitore della quarta edizione di All Together Now e concorrente di The Voice – e i poco conosciuti Elasi, Haymara, Questo e Quello, Vincenzo Capua, Taoma e The Rumpled. Da segnalare, infine, Gabry Ponte, che partecipa con Tutta l’Italia (!), jingle del Festival di Sanremo 2025. Curiosamente solo uno proviene da San Marino: Paco.Nel corso della finalissima, in scena dal Teatro Nuovo di Dogana di San Marino, non mancheranno anche degli ospiti: Cristiano Malgioglio, pronto a fare alcune incursioni, La Rappresentante Di Lista e Senhit. Sono cinque, invece, i membri della giuria di San Marino Song Contest: il presidente Luca De Gennaro (Critico musicale, Dj e conduttore radiofonico italiano), Roberto Sergio (Direttore Generale Rtv San Marino), Federica Gentile (conduttrice e autrice televisiva e radiofonica), Mario Andrea Ettorre (Direttore Marketing SIAE) ed Ema Stokholma (Scrittrice e conduttrice radiofonica a televisiva).Alla regia Cristiano D’Alisera, mentre Marco Lucarelli è alla direzione della fotografia. La scenografia è a cura di Marco Calzavara. In finale verranno consegnati quattro premi: il Premio Eurovision al vincitore del San Marino Song Contest; il Premio della Critica; il Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo; il Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa.Ecco dunque la lista dei candidati, con i titoli delle canzoni e lo stato dal quale provengono:Bianca Atzei (Italia) – TestacodaBesa (Albania) – Tiki tikiBoosta(Italia) – BTWVincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tuPierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare?Marco Carta (Italia) – Solo fantasiaLuisa Corna (Italia) – Il giorno giustoCuRLi (Svezia) – JulietElasi (Italia) – Lorella Haymara (Italia) – Tómame las manos KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the worldPaco (San Marino) – Until the end Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’ItaliaQuesto e quello (Italia) – Bella BallaSilvia Salemi (Italia) – CoralliAngy Sciacqua (Belgio) – “I”Taoma (Italia) – NPCTeslenko (Ucraina) – StormThe Rumpled (Italia) – You Get Me So HighGiacomo Voli (Italia) – Ave MariaThe post Il cast di San Marino Song Contest 2025 appeared first on Davide Maggio.