Maltempo al Nord, un morto e tre feriti nel milanese. Oggi allerta in 12 regioni

Wait 5 sec.

Mezz’ora. Tanto è durata la bomba d’acqua che ha colpito Milano travolta, come gran parte del Nord Italia, da un’ondata di maltempo che nel tardo pomeriggio di domenica ha causato danni, disagi e soprattutto una vittima: una 63enne  residente a San Vittore Olona colpita e uccisa da un albero mentre rientrava da una camminata. Con lei si trovavano un uomo e un’altra donna, rimasti feriti: la donna ferita è stata elitrasportata in codice giallo all’ospedale Sant’Anna di Como, mentre l’uomo è stato trasferito all’ospedale di Legnano. Italia spaccata in due: maltempo al Nord, caldo e afa al SudL’allerta però resta ancora per oggi con l’Italia che dovrebbe rimanere spaccata in due: tra nubifragi al Nord e la morsa del caldo al Sud. In tre regioni settentrionali, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, l’allerta resta arancione visto che sono previsti possibili nuovi violenti episodi temporaleschi originati dalla perturbazione atlantica che sta colpendo il nostro Paese in arrivo dal nord Europa. In altre nove (Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Marche e Campania). invece, l’allerta è gialla. Al Sud sono invece previste temperature bollenti per altre 24 ore: in allarme i vigili del fuoco che già ieri sono stati alle prese con decine di incendi tra Sicilia e Sardegna.🌧⛈ Ancora piogge e temporali al Nord e al Centro 📅Lunedì #7luglio 🔔🟠#allertaARANCIONE per rischio temporali in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia 🔔🟡#allertaGIALLA meteo-idro in 11 regioni 🔎Avviso meteo del #6luglio👉https://t.co/Ab24w4oWrv#protezionecivile pic.twitter.com/603KaFuuKA— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) July 6, 2025Nel Milanese oltre 150 interventi dei vigili del fuocoSono oltre 150 gli interventi effettuati dal Comando dei vigili del fuoco di Milano a seguito del nubifragio che si è abbattuto domenica sulla città. Si è trattato per la gran parte di sottopassi allagati, caduta di alberi e danni dovuti all’acqua. Treno Italo colpito da fulmine, rimasto fermo vicino MilanoIn serata, un treno Italo che copriva la tratta da Milano a Roma è stato colpito da un fulmine all’altezza di Melegnano, vicino il capoluogo lombardo. I viaggiatori sono poi stati spostati su un altro treno per proseguire il viaggio. Il fatto è avvenuto durante il nubifragio. Ritardi di oltre un’ora su tutta la linea. Da Italo hanno fatto sapere che, anche se la causa non è imputabile all’azienda ma al Maltempo, la società ha deciso di dare ai viaggiatori il 100% di indennizzo e anche un voucher pari al 100% del prezzo pagato per il biglietto.