Trump rinvia al primo agosto la scadenza per i negoziati sui dazi

Wait 5 sec.

La Casa Bianca ha annunciato che il presidente Donald Trump si appresta a firmare un ordine esecutivo per posticipare la scadenza dei dazi dal 9 luglio al 1 agosto. Più tempo dunque per le trattative tra Usa ed Unione europea per cercare di trovare un’intesa e scongiurare l’applicazione di tariffe fino al 50%, una sorta di embargo se si considera pure il deprezzamento del dollaro sull’euro che rende già di per sé più costosi i prodotti europei acquistati negli Usa.Trump ha invece pubblicato sul suo social Truth le lettere sui dazi inviate al Giappone e alla Corea del Sud. Nelle due diverse missive, il presidente annuncia dazi al 25% sui prodotti dal Giappone e della Corea del Sud che saranno imposti dall’1 agosto.Tutte e due le lettere iniziano dicendo: “È un grande onore per me inviarvi questa lettera che dimostra la forza e l’impegno della nostra relazione commerciale”.Il presidente quindi aggiunge: “I nostri rapporti sono sfortunatamente tutt’altro che reciproci. A partire dell’1 agosto imporremo dazi di solo il 25% su tutti i prodotti inviati negli Stati Uniti”. “Se per qualsiasi motivo deciderete di aumentare i vostri dazi, noi aggiungeremo un altro 25%“, è le formula usata in tutte e due le lettere.“Non mi sembra una cosa molto responsabile o seria che il presidente di un Paese grande come gli Usa minacci gli altri Paesi via Internet. Non è giusto. Non vogliamo un imperatore. Siamo Paesi sovrani. Se lui pensa di poter tassare, anche i Paesi hanno il diritto di farlo. C’è la legge della reciprocità”, commenta il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ad una domanda sulle minacce di Donald Trump di aumentare i dazi del 10% ai pro Brics.Sinora gli Usa hanno raggiunto un accordo con il Vietnam in base al quale il paese asiatico non imporrà dazi sui beni americani importati mentre pagherà una tariffa del 20% sulle sue esportazioni negli Stati Uniti, e con la Gran Bretagna. C’è un’intesa di massima pure con Pechino che non sembra però aver chiuso la lunga e complessa partita con la Cina.L'articolo Trump rinvia al primo agosto la scadenza per i negoziati sui dazi proviene da Il Fatto Quotidiano.