AGI - Lili Moss, figlia della super topmodel Kate Moss, è la testimonial della Barbie con il diabete di tipo 1. La modella ventiduenne ha ricevuto l'omaggio durante il lancio della bambola più iconica al mondo. La nuova ‘versione’ arriva dopo la Barbie sorda, quella cieca e quella con sindrome di Down.“Avere una Barbie che mi assomiglia, con il diabete di tipo 1, è assolutamente surreale e mi rende molto orgogliosa di poter rappresentare questa comunità”, ha dichiarato la modella ventiduenne.”Ricevo ogni giorno tantissimi messaggi su come ho aiutato qualcuno a essere meno insicuro o a essere più orgoglioso dei suoi cerotti per il diabete, e quindi poter rappresentare la comunità in questo modo è molto emozionante e speciale"."Gli accessori di cui è dotata la Barbie sono un misuratore di glicemia e un microinfusore di insulina, e sono molto importanti perché mi tengono in vita e rendono la vita con il diabete di tipo 1 molto più semplice e pratica. Sono poco nascosti, quindi le persone si sentono un po' più insicure, ma credo che sia davvero importante abbracciare questa tecnologia, soprattutto perché rende la vita con il diabete molto più facile e pratica". “Penso che sia importante accettare questi cerotti – ha continuato Lili Moss -, senza nasconderli o essere insicuri”.“La me stessa più giovane sarebbe davvero entusiasta di quanto sia bello l'outfit della mia Barbie, di quanto sia bello il suo vestito e di quanto sia chic il braccialetto d'oro che indossa, ma anche orgogliosa di rappresentare una causa davvero importante e qualcosa di così speciale e vicino al mio cuore”.La bambola del diabete, che uscirà mercoledì al prezzo di 13,99 sterline, indossa un top a pois blu e una gonna abbinata, colore utilizzato per i simboli globali che rappresentano la consapevolezza del diabete. Per la realizzazione della bambola, Barbie ha collaborato con Breakthrough T1D (ex JDRF), un'organizzazione per la ricerca e la difesa del diabete di tipo 1, e Mattel UK ha donato 23.000 sterline all'associazione per conto di Moss.Krista Berger, vicepresidente senior di Barbie e responsabile globale delle bambole, ha dichiarato che la bambola “segna un passo importante nel nostro impegno per l'inclusività e la rappresentazione”. “Barbie contribuisce a plasmare la percezione che i bambini hanno del mondo e, riflettendo condizioni mediche come il diabete di tipo 1, facciamo in modo che un maggior numero di bambini possa vedersi nelle storie che immagina e nelle bambole che ama”.Secondo l'NHS, questa condizione impedisce al corpo di produrre un ormone chiamato insulina, causando un livello troppo alto di glucosio nel sangue. I sintomi sono: stanchezza, sete, andare in bagno con maggiore regolarità e rapida perdita di peso.