Maxi concorsone, non serve la laurea: vi fanno qualche domanda e siete dentro | Avete il posto fisso a vita

Wait 5 sec.

Sei alla ricerca di un impiego stabile? Non lasciarti scappare questa offerta di lavoro! Noto ente nazionale apre le porte a nuove reclute.Non è necessaria la laurea, l’ente è alla ricerca di diplomati per ricoprire il ruolo di collaboratori tecnici.Una concreta possibilità per chi è alla ricerca di un’opportunità di lavoro stabile e che, soprattutto, garantisca reale crescita professionale. L’offerta arriva dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA).L’ente ha indetto un concorso pubblico che determinerà l’assunzione di ben 5 collaboratori tecnici in diverse sedi italiane. L’offerta si estende anche a chi non possiede la laurea, quindi accessibile davvero a tutti.Si tratta di un’opportunità interessante per chi desidera lavorare nel mondo della ricerca con un inquadramento stabile e guadagni superiori rispetto la media.Cercasi collaboratori tecnici: i requisiti necessariCome accennato in precedenza, l’ente è alla ricerca di 5 figure da inserire nelle sedi operative situate in: Toscana, Piemonte, Lazio e Trentino Alto Adige. Quali sono i requisiti generali per garantire l’accesso al concorso?essere in possesso della cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea;avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni;godimento dei diritti civili e politici;idoneità fisica al posto da ricoprire;assenza di condanne penali o carichi pendenti che possano interferire con l’impiego pubblico;essere in regola con le norme inerenti gli obblighi militari.Le risorse selezionate, saranno chiamate a svolgere le seguenti attività:n.1 posto per Supporto alle attività previste dal Progetto Rete PAC 2025-2027 relativo al settore della Sughericoltura: competenze tecnico-scientifiche in ecologia, botanica forestale, gestione dei flussi tecnici e informatici del progetto rete PAC. Durata progetto: 12 mesi;n.1 posto per Supporto alle attività previste dal Progetto Rete PAC 2025-2027 relativo al settore della Vivaistica forestale: competenze tecnico-scientifiche in ecologia, botanica forestale, florovivaistica, gestione dei flussi tecnici e informatici del progetto rete PAC. Durata progetto: 12 mesi;n.1 posto per Supporto alle attività previste dal Progetto Rete PAC 2025-2027 relativo al settore della Precision forestry: competenze tecnico-scientifiche nella raccolta, archiviazione, prima elaborazione di dati relativi alla Precision forestry. Durata progetto: 12 mesi;n.1 posto per Supporto alle attività previste dal Progetto Rete PAC 2025-2027 relativo al settore del Ripristino dei boschi degradati: competenze tecnico-scientifiche in ecologia, selvicoltura e legislazione forestale. Durata progetto: 12 mesi;n.1 posto per Supporto alle attività previste dal Progetto Rete PAC 2025-2027 relativo al settore dell’Arboricoltura, pioppicoltura e sistemi agroforestali: competenze tecnico-scientifiche in ecologia, botanica forestale, agronomia e arboricoltura da legno. Durata progetto: 14 mesi.Collaboratore tecnico nel campo della ricerca agricola – circuitolavoro.it (freepik)Come presentare la domanda e selezioneIl processo di selezione prevede la valutazione dei titoli presentati e, successivamente, un colloquio orale durante il quale la commissione avrà il compito di verificare le conoscenze tecniche e la padronanza della lingua inglese, nonché degli strumenti informatici elementari. Ma come inviare correttamente la candidatura?E’ necessario affermare che il termine ultimo di presentazione è il 12 luglio 2025. Candidarsi è semplice, bisogna collegarsi alla piattaforma ufficiale dell’ente e accedere tramite SPID. Per agevolare la comunicazione con i recruiter, è necessario essere muniti di una PEC personale al fine di rendere possibile lo scambio di informazioni. In conclusione, si tratta di un’occasione da non perdere assolutamente, soprattutto se si è alla ricerca di un impiego stabile e duraturo.The post Maxi concorsone, non serve la laurea: vi fanno qualche domanda e siete dentro | Avete il posto fisso a vita appeared first on Circuito Lavoro.