Occhi puntati al tramonto: arriva l’ “illusione lunare”. Gli amanti dell’osservazione del cielo potranno godere di una sorpresa quando al tramonto di giovedì 10 luglio la prima luna piena estiva creerà un’illusione ottica nel cielo notturno. Sarà un’apparizione molto spettacolare perché la luna brillerà di una sorprendente tonalità arancione e apparirà più grande del solito. La sua posizione sarà bassa nel cielo di notte tale da sfiorare l’orizzonte. Il non frequente percorso basso della luna è una conseguenza diretta del suo ciclo lunare di 18,6 anni, noto come lunistizio, un punto in cui l’orbita della luna raggiunge il suo angolo massimo rispetto all’equatore terrestre.La Nasa afferma che la luna appare insolitamente color arancione o rossa vicino all’orizzonte perché la spessa atmosfera terrestre diffonde la luce blu, lasciando passare i colori più caldi, lo stesso motivo per cui i tramonti appaiono rossi. Giovedì sarà anche il giorno in cui la Luna raggiungerà la massima distanza dal Sole nel 2025, in quanto avverrà solo pochi giorni dopo che la Terra ha raggiunto l’afelio, il punto della sua orbita più lontano dal Sole. In media, la Luna dista circa 148 milioni di chilometri dal Sole. Ma durante la Luna del Cervo, altro termine con cui si chiama la “moon illusion” sarà a circa 154 milioni di chilometri di distanza. Un’altra curiosità riguardante le proporzioni ottiche umane legate alle dimensioni della luna. Quando la luna è sospesa vicino all’orizzonte, il cervello umano la confronta con oggetti vicini come alberi, edifici o montagne (da qui il celebre parallelo con il cervo ndr), facendola apparire molto più grande di quando è alta nel cielo vuoto.L'articolo Arriva la Luna arancione: al tramonto del 10 luglio l’incredibile “illusione lunare”, ecco come osservare il raro fenomeno proviene da Il Fatto Quotidiano.