Pensione, €2 997 per tutti: non avrete neanche un centesimo in meno | Passato il ‘decreto’ che tutti aspettavano

Wait 5 sec.

Pensionata (pexels.com) – circuitolavoro.itPensionati? Altro che categoria fragile: ecco quanto prendono di pensione, parliamo di quasi tremila euro mensili, lo dice la legge.La pensione sembra sempre più un miraggio lontano a chi sta lavorando in questo momento e ha meno di 50 anni.Se la legge Fornero non viene modificata, ci ritroveremo a dover lavorare sempre più a lungo per poter andare in pensione.Le eccezioni che ci sono, infatti, si riferiscono a pochissimi eletti e fortunati, che si trovano in posizioni di vantaggio.Oggi, invece, la società è cambiata, e il lavoro precario non sempre permette di accumulare i contributi necessari per la pensione in tempi ‘normali’. Eppure, calcolando una media, la pensione sarebbe di ben 2.997 euro.Quasi tremila euro di pensione, se arrivi a questa età puoi vivere da reginaSe andare in pensione nel nostro paese è sempre più difficile, e l’importo di quella minima basta a malapena a coprire qualche spesa base per una persona, la situazione che si è venuta a creare qui in Italia non è quella dell’intero continente. A presentare una pensione media di quasi 3.000 euro a persona, infatti, non è il nostro Paese, ma uno dei luoghi più virtuosi dal punto di vista della tutela dei propri cittadini.Stiamo parlando niente di meno che dell’Islanda, una nazione che è un’isola, lontana dal continente Europeo ma facente parte di esso: insomma, le condizioni che sono presenti in Islanda sono difficilmente reiterabili. Ovviamente, come accade sempre quando si parla di altri paesi, la pensione islandese è commisurata al costo della vita in quel Paese. Ecco perché si ritiene che 3.000 euro siano adeguati come pensione se vivi in Islanda.Islanda (pexels.com) – circuitolavoro.itSe sei nata in questo paese, allora la tua pensione sarà di quasi 3.000 euroA noi sembra una cifra altissima, ma dobbiamo tenere presente vari fattori che riguardano la composizione della pensione islandese. In primis, bisogna, infatti, considerare proprio il fattore retribuzione. Anche uno stipendio medio islandese è decisamente maggiore rispetto a quello italiano. Allo stesso tempo, è bene comprendere che lo stipendio si basa anche sul costo della vita che vige nel Paese, che senza dubbio sarà molto più altro che in Italia.Quest’ultimo fattore è veramente fondamentale, visto che sappiamo quanto sia importante il costo generale dei prodotti necessari a soddisfare i bisogni base. L’Islanda, nonostante le sue meraviglie naturali, non è certo una nazione facile da vivere. Per chi non è abituato lo shock culturale (e non solo) sarebbe notevole.The post Pensione, €2 997 per tutti: non avrete neanche un centesimo in meno | Passato il ‘decreto’ che tutti aspettavano appeared first on Circuito Lavoro.