“Occupazione totale di Gaza, decisione presa”: l’annuncio di Netanyahu. “Al capo dell’Idf non va bene? Si dimetta”

Wait 5 sec.

“Occuperemo totalmente la Striscia di Gaza. La decisione è stata presa”. È questo l’annuncio riferito da un alto funzionario dell’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu a Channel 12. “Hamas non rilascerà altri ostaggi senza una resa totale, e noi non ci arrenderemo. Se non agiamo ora, gli ostaggi moriranno di fame e Gaza resterà sotto il controllo di Hamas”, ha detto. I funzionari, riporta Ynet, hanno aggiunto che “ci saranno anche attività nelle aree in cui sono tenuti gli ostaggi“. “E se questo non sta bene al capo di stato maggiore delle Idf, può anche dimettersi“, hanno concluso.“Via libera di Trump” – E il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe dato al primo ministro Benjamin Netanyahu il via libera “per lanciare un’operazione militare contro Hamas”, secondo quanto aggiunge Ynet: “Israele e Washington concordano che Hamas non voglia un accordo“.I raid – Israele appresta pertanto a dare il via all’occupazione totale della Striscia. Tutto questo mentre i raid continuano: almeno 56 persone, tra cui 27 in fila per gli aiuti, sono state uccise negli attacchi israeliani dall’alba di oggi, riferiscono fonti sanitarie di Gaza ad Al Jazeera.Drone contro un gruppo di operatori umanitari – Almeno cinque civili sono stati uccisi e altri sette sono rimasti feriti in un attacco israeliano con un drone contro un gruppo di operatori umanitari alla rotonda di Al-Tawam, nella Striscia di Gaza settentrionale, secondo fonti mediche. Lo riferisce l’agenzia Wafa secondo cui i feriti sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali vicini, molti dei quali in condizioni critiche. In un altro attacco, un residente del campo profughi di Al-Bureij, nella Striscia di Gaza centrale, è deceduto per le ferite riportate durante un precedente attacco aereo israeliano nella stessa zona. Nel frattempo anche un infermiere dell’ospedale di Al-Aqsa, è morto dopo essere stato colpito direttamente da alcune casse di aiuti lanciate dall’aereo nella zona di Al-Zawaida. Le pesanti scatole sono cadute direttamente sull’uomo mentre stava aiutando a distribuire gli aiuti. Fonti mediche hanno affermato che il bilancio delle vittime nella Striscia di Gaza è salito a 60.939, la maggior parte dei quali sono donne e bambini, con quasi 150.027 feriti segnalati dal 7 ottobre 2023. Le squadre di ambulanze e di protezione civile hanno difficoltà a raggiungere centinaia di vittime intrappolate sotto le macerie, a causa dei continui bombardamenti e della mancanza di risorse.L'articolo “Occupazione totale di Gaza, decisione presa”: l’annuncio di Netanyahu. “Al capo dell’Idf non va bene? Si dimetta” proviene da Il Fatto Quotidiano.