“I salmoni vengono allevati con mangimi artificiali, farine animali e imbottiti di antibiotici”: l’infettologo Matteo Bassetti parla dei rischi per la salute

Wait 5 sec.

“Non tutti i salmoni sono uguali”, è l’appello lanciato dall’infettivologo Matteo Bassetti. Il direttore del reparto Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova ha parlato di un cibo molto consumato perché ricco di Omega 3 o perché fa bene alla salute.“Molti giustamente lo mangiano perché ricco di Omega 3, perché si dice che faccia bene alla salute. Ma voi sapete come sono allevati i salmoni? Con mangimi artificiali, farine animali, oli rancidi ma soprattutto vengono imbottiti di antibiotici“, ha continuato in un video pubblicato sui suoi canali social.L’infettologo si è poi soffermato sugli allevamenti. In Cile, ammette, l’uso di farmaci per prevenire la rickettsiosi del salmone sarebbe aumentato del 25%, con conseguenze importanti anche per l’essere umano. “I batteri diventano poi resistenti, quindi noi ci portiamo a casa un salmone con il rischio che questo alberghi al suo interno dei batteri resistenti agli antibiotici che poi possono essere trasmessi a noi”.L’appelloMatteo Bassetti lancia così un appello: “Attenzione a dove comprate il salmone”. Il direttore del reparto Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova fa poi un confronto sui diversi tipi di salmone: quelli di allevamento hanno un colore rosa accesso, ben lontano dal loro colorito naturale più verso il grigio spento. “I salmoni migliori sono quelli selvaggi, dell’Alaska, delle isole Faroe. O quelli su cui c’è un controllo molto importante dell’uso degli antibiotici, quello che sta avvenendo per esempio oggi in Norvegia“, ha concluso.Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Matteo Bassetti (@matteo.bassetti_official)L'articolo “I salmoni vengono allevati con mangimi artificiali, farine animali e imbottiti di antibiotici”: l’infettologo Matteo Bassetti parla dei rischi per la salute proviene da Il Fatto Quotidiano.