I nonni sono patrimonio dell’umanità, benché questo riconoscimento non sia ufficiale, rivestono in pieno un prezioso patrimonio. I nonni sono quelle persone che svolgono all’interno delle famiglie un ruolo fondamentale di supporto, dedicando il loro tempo nella gestione pratica dei nipoti, aiutando i genitori in quanto impegnati a causa del lavoro. I nonni hanno un dono speciale: formano intellettualmente ed emotivamente l’identità dei nipoti, riversano oltre che un amore incondizionato, che non si può materializzare e né spiegare, contribuendo a far crescere il loro sapere, con il loro insegnamento frutto del loro vissuto e delle loro tradizioni.Come mai si è scelto di celebrare la Festa dei nonni proprio il 2 ottobre?Secondo la tradizione cattolica, il 2 ottobre è il giorno dedicato agli Angeli Custodi ed essendo dei veri e propri angeli custodi si è stabilita questa data.i quali avviarono un progetto educativo sui fiori e le piante che coinvolgeva le scuole dell’obbligo italiane e successivamente si diede vita a un concorso di disegni e poesie sui nonni che ebbe un grande successo. Da lì nacque l’idea di trasformare il progetto in una vera e propria festa nazionale e il sogno si realizzò nel 2005 con la Legge 159, la quale istituì ufficialmente la Festa dei Nonni. Sarebbe bello valorizzare questa festa, tutta italiana, dando origine ad una tradizione: regalare ai nonni un libro in cambio del loro amore spaziale.Ti consiglio 5 libri da regalare ai nonni per la loro festa:Le sei storie dei nonni di Sara AgostiniIllustrazioni di Sara BenecinoEditore Gribaudo, Età di lettura: da 3 anniEsistono tante tipologie di nonni: nonni rock, nonni sportivi, nonni che aiutano mamma e papà, nonni che giocano con i nipoti, e via discorrendo racchiusi in sei storie illustrate a colori. Un libro edito da Gribaudo, scritto da Sara Agostini in cui si scoprono tante cose che sanno fare i nonni, perché si sa i nonni hanno il potere di fare e dire tante cose che ci permettono di imparare.Nonna d’aria e nonno Pieno di Anna RossiniIllustrazioni di Silvia ColomboEditore Bukbuk, Età di lettura: da 5 anniUna storia intensa, ma allo stesso tempo leggera che affronta il tema della perdita di una nonna. Nonna Daria è la nonna di Piero il protagonista di questa storia, un libro edito da Buk buk che affronta questa tematica con profondità d’animo e anche con un pizzico di incanto. Bisogna sapere che nel mondo esistono nonni di Terra, ma anche nonni di Aria, come appunto nonna Daria, di nome e d’aria di sostanza, perché vive in cielo e se non fosse fatta d’aria cadrebbe giù.L’isola del nonno di Benji DaviesTraduttore Anselmo RovedaCollana GiralangoloEditore EDT, Età di lettura: da 5 anniUna storia stravagante scritta da Benji Davies di un nonno e il suo nipotino Syd. Entrambi vivono in città, ma un giorno suo nonno decide di vivere in una città sul mare, così si mettono in viaggio e raggiungono un’isola sperduta. Un paradiso naturale, ricco di animali tropicali con tucani, scimmiette e una tartaruga vera. Ma arriva un momento in cui i due devono salutarsi, perché Syd deve tornare a casa, mentre il nonno ha deciso di vivere lì, così Syd affronterà con coraggio questo viaggio in solitudine. Avventura e perdita sono i due temi cardini affrontati con delicatezza e un pizzico di avventura in questo libro ricco di colori.Cuore di nonnadi Irene Trevisanillustrazioni Enrico LorenziEditore Sassi, Età di lettura: da 5 anniCuore di nonna è una favola magica, che lega l’amore dei nonni ai loro nipoti. Una storia scritta da Irene Trevisan ambientata nel cuore di una campagna dai colori caldi, in cui si trova una casina deliziosa, tutta gialla illuminata dai raggi del sole. Proprio in questa casina vivono una nonna e la sua nipotina dove insieme trascorrono una calda estate all’insegna di tante avventure.Il grande libro dei nonni. Consigli, idee e attività da condividere con i bambinidi Annalisa PomilioEditore San Paolo Edizioni, Età di lettura: da 6 anniIl grande libro dei nonni è un libro straordinario, un vero e proprio manuale ricco di ogni cosa: dalle ricette, all’album dei ricordi di famiglia, ai lavoretti da fare insieme ai nonni. Non mancano consigli utili su come trascorrere il tempo prezioso con i nipotini. Un bel regalo da fare ai propri nonni ricco di tante curiosità, ma la cosa che rende questo libro speciale è che dà la possibilità di inserire annotazioni e renderlo personale.L'articolo 2 ottobre festa dei nonni: 5 consigli libri da regalare e leggere insieme per trascorrere momenti indimenticabili proviene da Il Fatto Quotidiano.