La nuova mappa di Instagram arriva in Italia: così si può condividere la propria posizione in tempo reale con gli amici, ma ecco i rischi

Wait 5 sec.

Instagram ha introdotto lo scorso agosto negli Stati Uniti una nuova funzione che consente agli utenti di condividere e visualizzare le posizioni degli altri su una mappa e adesso è arrivata anche in Italia. La novità, che era già disponibile in altre piattaforme come Snapchat, WhatsApp e Facebook, ha generato reazioni contrastanti tra gli iscritti.La nuova mappa, posizionata nella parte superiore della casella dei messaggi, permette di “condividere la propria posizione in tempo reale mentre si utilizza l’app“, ha spiegato Meta. L’azienda ha precisato che “l’opzione è disattivata di default” e che “gli utenti devono scegliere volontariamente di attivarla”. Inoltre, “è possibile limitare chi può vedere le informazioni o disattivare del tutto la funzione”.Meta ha descritto lo strumento come “un nuovo, leggero modo di connettersi tra loro”. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che la mappa mostra anche post precedenti con tag geografici, non solo posizioni condivise in tempo reale. Adam Mosseri, leader di Instagram, ha chiarito che “la mappa viene popolata non solo con le posizioni in diretta, ma anche con i post passati in cui era stato inserito un tag geografico”. Diversi creators online e utenti hanno manifestato, però, perplessità: “La funzione potrebbe essere utilizzata per attività di stalking e molestie“, hanno osservato alcuni, chiedendo a Instagram di “rimuovere o limitare lo strumento”.Meta, dal canto suo, ha ribadito che la sicurezza resta prioritaria: “La salute e la sicurezza dei nostri utenti sono al centro delle nostre scelte. Le persone hanno pieno controllo sulle proprie impostazioni e possono modificarle in qualsiasi momento”. Per verificare e modificare le autorizzazioni, l’azienda ha ricordato che “basta accedere alla sezione messaggi, aprire la mappa, andare nelle impostazioni e impostare la condivisione della posizione su “nessuno”“. In alternativa, “è possibile intervenire direttamente dalle impostazioni del dispositivo, nella sezione servizi di localizzazione”.L'articolo La nuova mappa di Instagram arriva in Italia: così si può condividere la propria posizione in tempo reale con gli amici, ma ecco i rischi proviene da Il Fatto Quotidiano.