Il lancio dei nuovi Galaxy S26 è più vicino di quanto si pensi, e iniziano ad arrivare non solo rumor consistenti, ma anche render che ci svelano quasi tutti i segreti dei dispositivi in questione.Le prime immagini CAD del Samsung Galaxy S26 Ultra, pubblicate in esclusiva da OnLeaks e Android Headlines, mostrano uno smartphone che evolve con piccoli ma significativi dettagli. Sul retro troviamo un modulo fotografico rinnovato: tre sensori principali disposti in verticale all'interno di una leggera isola rialzata, affiancati da altri due moduli posizionati sulla destra. Una soluzione che differenzia questo modello dai precedenti, pur mantenendo l'alloggiamento dedicato alla S Pen sul profilo inferiore. Lo schermo, grande protagonista della parte frontale, appare piatto e quasi privo di cornici, con un foro centrale per la fotocamera frontale. Si tratta di una scelta che conferma la volontà di Samsung di ridurre al minimo le curvature viste in passato, offrendo così un display più pratico anche in termini di protezione e utilizzo con la penna. Secondo le indiscrezioni, il Galaxy S26 Ultra punterà ancora su un display AMOLED da 6,8 pollici, con refresh rate adattivo fino a 120 Hz e luminosità potenziata per migliorare la visibilità in esterni. Samsung dovrebbe confermare la risoluzione QHD+ e la protezione Gorilla Glass di nuova generazione. Il comparto fotografico, firmato ancora una volta da Samsung, vede la presenza di cinque sensori posteriori. Il principale dovrebbe essere un 200 megapixel, affiancato da un ultra-grandangolo e da due teleobiettivi con zoom ottico, uno dei quali con lente a periscopio. A completare il setup, un sensore dedicato alla profondità o alle macro.Ecco la scheda tecnica attesa:Display: AMOLED 6,8" QHD+, refresh rate 120 Hz adattivoFotocamere posteriori: 200 megapixel principale + ultra-grandangolo + tele 3x + tele periscopico 5x/10x + sensore aggiuntivoFotocamera frontale: singolo sensore in foro centrale (specifiche non confermate)Processore: Snapdragon serie 8 Gen 5 o Exynos di nuova generazione, a seconda del mercatoMemoria: fino a 16 GB di RAM, storage interno fino a 1 TBBatteria: circa 5.000 mAh con ricarica rapida e wirelessS Pen: integrata nel corpo, con nuove funzioni software dedicate Il lancio del Samsung Galaxy S26 Ultra è atteso per gennaio 2026, in linea con la tradizione che vede Samsung inaugurare l'anno con la presentazione della nuova serie Galaxy S. L'evento dovrebbe tenersi a San Francisco, seguito a breve distanza dall'arrivo nei mercati internazionali, Italia compresa.Come da consuetudine, l'Ultra sarà il modello di punta della gamma, affiancato da Galaxy S26 e S26+. Samsung punta a rafforzare la posizione di questa serie come riferimento nel mercato Android, con particolare attenzione a fotocamere e integrazione della S Pen, due elementi che distinguono l'Ultra dal resto della linea.L'articolo Samsung Galaxy S26 Ultra si mostra nei render ufficiali: design rinnovato e display piatto sembra essere il primo su Smartworld.