Il Ministero della Salute ha invitato i consumatori a non mangiare un tipo di carne molto amato: consumarlo potrebbe essere pericoloso per la salute.La carne è un alimento molto amato e consumato ogni giorno: in questa categoria si annoverano diversi tagli di vitello, pollo, tacchino, maiale ma anche gli affettati e gli insaccati. Così quotidianamente è possibile ritrovare qualche tipo di carne sulle nostre tavole. Nonostante i controlli, può essere pericoloso consumarla qualche volta.Non consumare questa carne: è pericolosa secondo il Ministero – radioradio.itAd esempio di recente il Ministero della Salute ha spaventato gli italiani invitando a non consumare questo tipo di carne perché può essere pericolosa. Ecco di quale si tratta e il rischio che si nasconde nel mangiarla.Il tipo di carne da non consumareIl Ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un tipo di carne molto amato e consumato per un motivo serio. Si tratta del richiamo di tre lotti di salame ‘Il Morbido’ senza glutine a marchio Salumificio di Genga. Il tipo di carne da non consumare – radioradio.itIl prodotto in questione è venduto in tranci da 350 grammi circa confezionati sottovuoto, con i numeri di lotto 31, 32 e 33, con i termini minimi di conservazione (TMC) a partire dal 19/12/2025 per il lotto 31. Gli altri TMC non sono leggibili sul modello di richiamo pubblicato dal Ministero. Questo tipo di carne richiamato dal Ministero della Salute è stato prodotto dal Salumificio di Genga presso lo stabilimento di produzione che si trova in via Meleto 19/B, a Genga, in provincia di Ancona.Il motivo del richiamo che si legge sull’avviso non è molto chiaro perché si fa riferimento a un precedente provvedimento, deciso per la necessità di effettuare “approfondimenti relativi al rischio microbiologico”. Comunque i consumatori che volessero approfondire e avere ulteriori informazioni, possono contattare direttamente l’azienda all’indirizzo email qualita@salumificiodigenga.itIl salame morbido è un prodotto spesso presente negli aperitivi o negli antipasti ma per quanto riguarda questo di questo marca con i numeri di lotti e TMC visti in precedenza, bisognerà fare un’eccezione per non cagionare un potenziale rischio per la propria salute. Infatti, potrebbe essere contaminato da qualche agente esterno pericoloso, come qualche batterio, di conseguenza consumarlo potrebbe essere pericoloso per la propria incolumità.Chiunque sia in possesso o abbia acquistato questo salame morbido oggetto del richiamo del Ministero della Salute non dovrebbe consumarlo, ma può eventualmente restituirlo al punto vendita in cui l’ha comprato.The post Non mangiatelo! Il Ministero spaventa gli italiani: si tratta di un tipo di carne appeared first on Radio Radio.