Novità a sorpresa in vista del Gran Premio di Singapore. Gara a serio rischio, sono coinvolti anche i piloti della Ferrari.C’è grande attesa per quella che è la prossima gara della stagione di Formula 1. Un impegno particolare il Gran Premio di Singapore, non solo per le insidie del circuito, ma anche perché tale prova arriva in un punto di svolta della stagione automobilistica.Pericolo estremo a Singapore, Leclerc-Hamilton avvisati: la decisione (Lapresse) – radioradio.itSingapore non è proprio una pista amata dai piloti di F1. In particolare per i muri molto ravvicinati e l’aspetto tortuoso delle curve. Ma anche per l’elemento climatico. Infatti il rischio di correre questo gran premio ad ottobre inoltrato è quello di andare incontro ad una stagione particolarmente calda ed umida alle latitudini del paese asiatico.Le previsioni meteo del prossimo weekend a Singapore segnalano una temperatura media vicina ai 31 gradi; davvero tanto, considerato l’alto tasso di umidità, per correre dentro alle monoposto. Una situazione che sembra suggerire una soluzione unica e specifica, la quale riguarda tutti i piloti in gara, tra cui i ferraristi Leclerc e Hamilton.GP Singapore, decisione ufficiale: kit di raffreddamento per le monoposto in garaIl Race Director Rui Marques, dopo aver consultato i propri consiglieri e le previsioni meteorologiche in vista del weekend, ha deliberato una soluzione molto particolare. Tutte le scuderie saranno obbligate ad utilizzare sulle monoposto in gara un cosiddetto kit di raffreddamento.GP Singapore, decisione ufficiale: kit di raffreddamento per le monoposto in gara (Lapresse) – radioradio.itSi tratta di un particolare gilet refrigerante, che assorbirà il calore dal loro corpo nel tentativo di evitare un’impennata eccessiva della temperatura; il liquido all’interno del gilet sarà raffreddato da una unità minima di climatizzazione integrata all’interno dell’abitacolo. Inoltre sarà consentita una presa d’aria supplementare fino a 1000 mm² per dirigere ulteriormente il flusso d’aria verso il pilota.Una precauzione necessaria, che mette le radici dal GP del Qatar del 2023, quando per il caldo eccessivo molti piloti accusarono malesseri temporanei, in particolare per colpa dell’emissione esagerata di calore raggiunta dalle monoposto. Logan Sargeant, all’epoca pilota della Williams, si ritirò da quella gara per un malore.A rischio in particolare il giorno di domenica 5 ottobre, quello in cui si correrà la gara vera e propria. A Singapore si prospettano ben 33° di temperatura massima, un vero inferno per i piloti che dovranno già stare attenti ad un circuito, come già detto, piuttosto tortuoso e non semplice. Lo scorso anno a Marina Bay fu Lando Norris con la sua McLaren a trionfare: vedremo se l’inglese riuscirà a replicare l’impresa.The post Pericolo estremo a Singapore, Leclerc-Hamilton avvisati: la decisione appeared first on Radio Radio.