Il colosso cinese dei droni DJI ieri ha fatto il suo ingresso nel mercato delle pulizie domestiche intelligenti con la sua prima serie di aspirapolvere robotici, ampliando la sua esperienza tecnologica oltre i dispositivi aerei. La nuova linea di prodotti, chiamata serie DJI ROMO, integra funzionalita’ di spazzamento e lavaggio, sfruttando le tecnologie proprietarie di rilevamento ambientale e di pianificazione intelligente del percorso originariamente affinate per le operazioni con i droni. “ROMO rappresenta il primo spostamento strategico di DJI dall’intelligence aerea allo scenario delle pulizie domestiche”, ha dichiarato Zhang Xiaonan, portavoce di DJI con sede a Shenzhen. Anche se i pavimenti di casa sono diversi dagli ambienti aerei, il principio di base rimane identico: utilizzare la navigazione intelligente, la percezione dell’ambiente e il controllo di precisione per consentire alle macchine di servire le persone in modo piu’ efficace e intelligente, ha dichiarato Zhang. L’esperienza dell’azienda nel settore dei droni la rende in grado di affrontare le sfide principali del settore degli aspirapolveri robotizzati, ha aggiunto il portavoce. L’azienda ha dichiarato che la serie ROMO dovrebbe essere presentata sui mercati esteri piu’ avanti quest’anno, anche se le date di lancio e le regioni specifiche non sono ancora state confermate. Le spedizioni globali di aspirapolveri robotici hanno raggiunto 20,6 milioni di unita’ nel 2024, con un aumento dell’11,2% su base annua, secondo la societa’ di ricerche di mercato IDC. Il rapporto sul primo trimestre del 2025 dell’azienda ha mostrato che le spedizioni globali sono salite a 5,1 milioni di unita’, con un aumento dell’11,9% rispetto all’anno precedente. I marchi cinesi Roborock, Ecovacs, Dreame e Xiaomi hanno conquistato quattro dei primi cinque posti per volume di spedizioni. Agenzia Xinhua