Gio, 7 Ago 2025La cessione del giovane talento ha contribuito al miglioramento dei conti della società farmaceutica, che controlla il Leverkusen in Bundesliga.DiRedazioneCondividi l'articolo(Foto: Carl Recine/Getty Images)La società farmaceutica Bayer – proprietaria del Leverkusen in Bundesliga – ha ricevuto un inatteso boost economico quest’estate: il trasferimento del giovane calciatore Florian Wirtz al Liverpool, per una cifra di circa 116 milioni di sterline (oltre 130 milioni di euro). Normalmente, il controllo da parte della Bayer sul Bayer 04 Leverkusen non incide molto sui suoi risultati finanziari. Ma questa operazione è stata particolarmente significativa per i risultati del secondo trimestre, pubblicati mercoledì, in un periodo in cui il colosso tedesco deve affrontare sfide nel suo business tradizionale. «Se abbiamo questi trasferimenti, dobbiamo confrontare il valore contabile con le cifre che otteniamo, e questo può portare a un risultato straordinario su diversi giocatori», ha dichiarato il direttore finanziario Wolfgang Nickl durante una call con i giornalisti. Nei risultati preliminari, la società si era limitata ad affermare che, nella riconciliazione, la parte del business che include le performance finanziarie calcistiche, gli utili rettificati erano «migliorati fino a -13 milioni di euro». Il settore calcistico di Bayer ha alimentato l’orgoglio aziendale nella stagione 2023/24, quando è diventata la prima squadra in assoluto a concludere imbattuta la Bundesliga, la massima serie tedesca. Wirtz, centrocampista offensivo, è stato premiato come giocatore dell’anno in quella stagione. L’azienda deve affrontare grandi difficoltà in tutte e tre le sue divisioni principali. Il settore farmaceutico si confronta con la perdita dei brevetti di due dei suoi farmaci più redditizi. La divisione agrochimica è invischiata in una serie di cause collettive negli Stati Uniti legate a Roundup e ai PCB tossici. Nel frattempo, la crescita rallenta anche nel ramo consumer health, che potrebbe presto risentire ulteriormente degli effetti dei dazi, che stanno aumentando i costi negli USA. Tuttavia, questi problemi sono solitamente ben distanti dagli alti e bassi del programma calcistico. In passato, i vertici di Bayer hanno dichiarato di non avere intenzione di vendere la squadra sportiva per reperire liquidità da destinare al business principale. Wirtz non è stato l’unico giocatore a incidere sul risultato economico. Il Liverpool ha infatti pagato anche per il difensore Jeremie Frimpong, ad esempio. Non è neppure la prima volta che Bayer registra un miglioramento di bilancio grazie alla cessione di un top player. Nel 2020, fu il Chelsea a mettere sotto contratto l’ex stella Kai Havertz. Developed by 3x1010