Colloquio Trump-Putin: a che punto siamo

Wait 5 sec.

AGI - Riconoscimenti territoriali e revoca delle sanzioni sarebbero alcune delle condizioni offerte dagli Stati Uniti alla Russia nell'ambito di un piano di pace in Ucraina presentato a Mosca dall'inviato Usa, Steve Witkoff.La trattativaA scriverlo è la testata polacca Onet.pl secondo la quale, durante l'incontro di ieri tra il leader del Cremlino Vladimir Putin e l'inviato di Trump è stata presentata un'"offerta molto vantaggiosa" dall'amministrazione Trump, concordata con gli alleati europei. Onet.pl - che non indica la fonte delle sue informazioni - sostiene che l'offerta include: il cessate il fuoco (ma non un accordo di pace); il riconoscimento de facto delle conquiste russe in Ucraina; la revoca della maggior parte delle sanzioni contro Mosca e, sul lungo termine, la ripresa della cooperazione energetica e delle importazioni di gas e petrolio russi.Allargamento della Nato Allo stesso tempo, il pacchetto di proposte non sembra prevedere le garanzie di abbandono dell'espansione della Nato a Est e l'interruzione del sostegno militare a Kiev. La Russia - che le ha sempre poste come condizioni - avrebbe comunque accettato almeno l'ultimo punto. Trump ha parlato con gli alleati europei dei suoi piani dopo l'incontro di Putin con Wittkoff. Secondo l'agenzia Bloomberg, il presidente americano ha riferito ai colleghi Ue che il leader russo è aperto ai colloqui di pace, ma solo se includono un non ben specificato "scambio territoriale".Il piano del presidente statunitense Secondo Bloomberg, Trump intende discutere di un cessate il fuoco e della "questione dello scambio di territori" nel suo possibile incontro il collega russo. Gli Stati Uniti, ricorda l'agenzia americana, avevano proposto di riconoscere la Crimea come territorio russo nell'ambito di un accordo di tregua e di estendere il controllo russo su altri territorio in cambio della restituzione a Kiev di Kherson e Zaporizhzhia.Atteso faccia a facciaTrump, intanto, ha annunciato di voler avere colloqui trilaterali con i presidenti di Russia e Ucraina la prossima settimana, dall'11 al 17 agosto. Il Cremlino ha confermato di aver concordato un vertice tra Putin e Trump, che non si vedono dal 2019. Il presidente russo ha anche indicato gli Emirati Arabi Uniti come una sede idonea per il faccia a faccia, ma ha anche ribadito che la prospettiva di un incontro con Zelensky rimane lontana.