È un impulso radio transitorio di pochi millisecondi, ma lo si può analizzare per conoscere sempre meglio la storia dello spazio. E dal 2028 con Square Kilometer Array potremmo andare anche oltre