Proseguono le code sull’A1 Milano-Napoli, dopo che nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 agosto, un’autocisterna di Gpl ha preso fuoco all’altezza del km 525, provocando la chiusura in entrambe le direzioni del tratto compreso tra Orte e il bivio con la diramazione Roma nord. Le squadre dei vigili del fuoco hanno poi spento le fiamme, ma il tratto in direzione Roma risulta ancora chiuso. Dalle 7 nel tratto compreso tra Attigliano e Orte verso Roma si registrano 10 km di coda in corrispondenza dell’uscita obbligatoria di Orte. In corso le attività di messa in sicurezza del mezzo, poi si procederà con la pulizia del tratto.Restano chiusi sulla A1 Milano-Napoli anche il tratto compreso tra il bivio con la Diramazione Roma Nord e Ponzano Romano e sulla Diramazione Roma Nord il tratto compreso tra Fiano Romano e il bivio con A1 Milano-Napoli verso Firenze. Si registrano infatti code all’uscita obbligatoria di Fiano Romano e agli automobilisti diretti verso Roma o Napoli, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Orte, è stato indicato di percorrere la strada statale 675 verso Viterbo e SS2 Via Cassia verso Roma, e proseguire sul GRA verso la A1 Milano-Napoli. Agli utenti diretti verso Firenze, in transito sulla A1, si consiglia invece di prendere la Diramazione Roma Sud, proseguire sul GRA, percorrere la viabilità ordinaria SS2 Via Cassia verso Viterbo e SS675 verso Orte e rientrare in A1 a Orte.Agli automobilisti in transito sulla Diramazione Roma Nord diretti verso Firenze, dopo l’uscita obbligatoria a Fiano Romano, si consiglia di percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in A1 a Orte. Per le lunghe percorrenze, a chi è diretto verso Roma si consiglia di percorrere la A11 Firenze-Pisa Nord all’altezza di Firenze Nord, proseguire su A12 Genova-Livorno, percorrere la SS1 Via Aurelia verso Roma, sulla A12 Roma-Civitavecchia e proseguire sul GRA verso A1 Milano-Napoli.L'articolo Autocisterna di Gpl in fiamme sull’A1, ancora chiuso il tratto tra Orte e Roma Nord: code di 10 km proviene da Il Fatto Quotidiano.