Esso torna in mani italiane: oltre 400 milioni per 1.200 punti vendita

Wait 5 sec.

Mer, 13 Ago 2025Cinque società raggruppate in consorzio hanno firmato con la Eg group il preliminare d’acquisto delle attività in Italia che gli inglesi avevano rilevato sette anni fa.DiRedazioneCondividi l'articolo(Foto: Clive Mason/Getty Images)Torna in mani italiane il brand Esso. Cinque società raggruppate in consorzio hanno firmato con la Eg group il preliminare d’acquisto delle attività in Italia che gli inglesi avevano rilevato sette anni fa. Il closing da 425 milioni di euro è stato raggiunto dopo alcuni mesi di trattative, alle cinque società va il 100% del capitale di Eg Italia: 1.200 punti vendita, 2 miliardi di fatturato, 1,4 miliardi di litri di carburante, 400 dipendenti. Advisor del consorzio sono stati Mediobanca ed Equita Mid Cap Advisory per gli aspetti finanziari, Gianni & Origoni e Zaglio Orizio Braga e Associati per gli aspetti legali, EY-Parthenon per gli aspetti contabili e Pirola Pennuto Zei & Associati per gli aspetti fiscali. BofA Securities ha agito in qualità di consulente finanziario esclusivo e A&O Shearman in qualità di consulente legale per Eg Group. L’operazione sarà perfezionata entro la fine di quest’anno, al netto delle valutazioni dell’antitrust e del golden power.  «L’acquisizione di Eg Italia permette di riportare il controllo di un asset strategico, quale la rete di 1.200 impianti per la distribuzione di carburanti e di servizi su strada (convenience store, servizi di ristorazione), nelle mani di operatori privati nazionali, leader nei loro territori di riferimento – dicono Agostino Apa ed Enrico Zampedri a nome del consorzio – Unica per impostazione nella storia del nostro settore, l’operazione dimostra come le nuove sfide stimolino la creatività e la capacità di adattamento delle nostre aziende che hanno realizzato un’alleanza in grado di finalizzare questo progetto altrimenti impossibile». Le quote di Eg Italia passano a Pad Multienergy SpA (Brescia) che fa capo alle famiglie Zani Ondelli e Petrolini; Vega Carburanti Spa (Mestre) della famiglia Vianello; Toil Spa (Napoli) del gruppo Toti; Dilella Invest Spa (Bari) della famiglia Dilella; Giap Srl (Modica) controllata dalla famiglia Minardo. «Siamo grati ai nostri colleghi in Italia per il loro impegno e la loro dedizione e auguriamo all’azienda un continuo successo in futuro – afferma Russ Colaco, ceo di Eg Group –. Questa importante operazione è pienamente in linea con questa strategia, poiché continuiamo a concentrarci sui nostri mercati principali con il maggiore potenziale di crescita e a portare avanti il nostro programma di riduzione dell’indebitamento». Per Raimondo Minardo, rappresentante della siciliana Giap Srl, «questa acquisizione ci consolida nel panorama nazionale e conferma la leadership dei player privati in Italia». Developed by 3x1010