Ufficiale, “16mila euro di multa a chi ama il calcio”: la sentenza ha stravolto tutto | Italiani trovatevi subito un’altra passione

Wait 5 sec.

Calcio (pexels.com) – circuitolavoro.itSe sei un tifoso o semplicemente ami il gioco del calcio, allora non ti conviene sbandierarlo, rischi una multa salatissima.Essere appassionati di calcio in Italia non è certo una rarità.Si tratta dello sport più seguito nel nostro Paese, e l’Italia ha in più casi confermato il suo valore.Sfortunatamente, troppo spesso il tifo sfocia in episodi violenti o discriminatori.Ma non è per questo che alcuni appassionati rischiano multe da migliaia di euro.Se segui il calcio rischi di dover sborsare migliaia di euroSappiamo che ormai ci sono una serie di canali e abbonamenti che bisogna pagare per poter seguire tutte le partite di calcio che vogliamo. Nel corso del tempo, anche pensando, invece, a serie tv o a film, le piattaforme non hanno fatto altro che moltiplicarsi e pretendere abbonamenti più alti per saltare le pubblicità. La pirateria è ancora un reato considerato normale da tanti italiani, che si spingono così in là per il calcio (e non solo).La multa attuale è di 154 euro, ma, come riporta quifinanza, ci sarebbe sul tavolo una nuova proposta di legge che riguarda proprio il reato di pirateria. La prima parte della proposta riguarda gli illeciti lievi: gli utenti si beccheranno una multa di 500 euro. Finora sono state erogate solamente un numero esiguo di multe sull’intera penisola, ma con questa proposta si preparano a moltiplicarsi (e a essere anche decisamente più ingenti).Pirateria (pexels.com) – circuitolavoro.itMulte stellari per chi fa ‘il pirata’ sul webSi è parlato in particolare del ‘pezzotto’, 0vvero il dispositivo o servizio illegale che permette di accedere a canali televisivi altrimenti a pagamento, e dell’IPTV in particolare, che è possibile installare su Smart TV smartphone o PC e consente di accedere a contenuti streaming senza pagare i servizi originali. Nella proposta di legge è presente una incredibile maggiorazione rispetto alle multe per casi più gravi di piraterie, come, ad esempio, quelli in cui si distribuiscono contenuti ottenuti illegalmente. Questa maggiorazione fa sì che le sanzioni, in questi casi, arrivino persino a più di 16.000 euro.Gli abbonamenti per vedere tutto il calcio non esistono, per accedere a tutti i contenuti è necessario pagare almeno due abbonamenti distinti, che pesano sul bilancio mensile di un utente. Numerose sono state le polemiche rispetto a questa proposta, visto che non sono in pochi a pensare che avrebbe più senso riformare l’accesso allo streaming del calcio piuttosto che imporre multe di quella portata.The post Ufficiale, “16mila euro di multa a chi ama il calcio”: la sentenza ha stravolto tutto | Italiani trovatevi subito un’altra passione appeared first on Circuito Lavoro.