Brutte notizie quelle che arrivano da casa Ferrari e che riguardano Charles Leclerc: il pilota di Monte-Carlo non è più protagonista.Uno dei grandi crucci in casa Ferrari fin dall’inizio di questa stagione riguarda la gestione dei due piloti rispetto alle capacità della monoposto sviluppata per il 2025. Charles Leclerc e Lewis Hamilton doveva rappresentare un tandem unico e vincente, invece la totale differenza tra questi due personaggi non è stata finora ben gestita.Mazzata Leclerc, la decisione della Ferrari inguaia il monegasco (Lapresse) – radioradio.itPesano tantissimo in questo senso le recenti parole di Hamilton, che dopo l’eliminazione dalle qualifiche Q2 nel GP d’Ungheria si è auto-considerato inutile: “La Ferrari non ci fa nulla con me, dovrebbero semplicemente cambiare pilota“. Sintomi di una sconfitta personale che fanno riflettere, con Hamilton che denota un carattere più arrendevole e particolare rispetto al suo collega.Effettivamente la sensazione è che in Ferrari gli ingegneri hanno provato a costruire la nuova SF-25 più sulle esigenze e sul modo di guidare di Leclerc, dando per scontato che Hamilton fosse in grado di gestire qualsiasi tipo di vettura o motore. Ma le difficoltà dell’inglese sono evidenti; separazione in vista? Tutt’altro, visto che un noto ex pilota ha spiegato come potrebbero presto ribaltarsi le gerarchie.Montoya sicuro: “La Ferrari sta iniziando a capire Hamilton”. Brutte notizie per Leclerc?A parlare ai microfoni di AS è stato Juan Pablo Montoya, ex protagonista della Formula 1 di qualche tempo fa, sempre molto addentro al mondo dei motori. Il colombiano ha fatto intendere come in Ferrari stiano pian piano cambiando gli schemi, cercando di venire maggiormente incontro a Lewis Hamilton.Montoya sicuro: “La Ferrari sta iniziando a capire Hamilton”. Brutte notizie per Leclerc? (Lapresse) – radioradio.it“Lewis vuole battere Charles, sta facendo uno sforzo enorme. Sta lavorando molto duramente, ma la macchina non è di suo gradimento. Gli ingegneri stanno iniziando a capire, ma non hanno ancora compreso appieno quanto sia difficile guidare questa vettura”. Dunque non sembra essere tutto perduto per Hamilton.Ecco cosa potrebbe accadere nel team italiano se l’ex Mercedes fosse realmente ‘avvantaggiato’ dai nuovi cambi ingegneristici e meccanici: “Penso che man mano che la Ferrari adatterà la vettura allo stile di Lewis e lui si sentirà più a suo agio, la vita diventerà più difficile per Charles. Finora non è stato troppo difficile per lui, ma vedremo“.A perdere punti e occasioni rischia dunque di essere Leclerc, che finora sta provando a mantenere un minimo di regolarità e continuità con la SF-25, pur avendo avuto anche lui dei momenti di difficoltà dovuti all’ingestibilità della vettura. Ma se Hamilton dovesse scavalcarlo nelle gerarchie, sarebbe una notizia non bellissima per il monegasco.The post Mazzata Leclerc, la decisione della Ferrari inguaia il monegasco appeared first on Radio Radio.