Parole sorprendenti che lasciano di stucco tutti gli appassionati di ciclismo internazionale: Tadej Pogacar medita sul ritiro.Impossibile non considerare, al giorno d’oggi, Tadej Pogacar come il ciclista migliore al mondo. Il talento sloveno a soli 26 anni è già un dominatore assoluto nelle gare più importanti. Che siano corse a tappe o eventi di una sola giornata, Pogi parte sempre come il favorito numero uno.Ritiro Pogacar, è ufficiale: colpo al cuore per i tifosi (Lapresse) – radioradio.itIl 2025 si sta confermando un’annata a dir poco devastante da questo punto di vista. Pogacar viene infatti dal trionfo al Tour de France, il quarto successo personale in carriera alla Grande Boucle. Una vittoria strameritata e che ha visto lo sloveno non avere mai realmente un rivale per la maglia gialla, tanto da aver conservato in maniera nitida la leadership della classifica praticamente da subito.Ora la stagione di Pogacar, dopo alcune settimane di riposo, può proseguire. Il capitano della UAE Emirates XRG ha voglia di altre vittorie; ha già annunciato da tempo che salterà la Vuelta di Spagna, mentre sarà ai nastri di partenza sia al Mondiale di ciclismo su strada in Rwanda, sia al classico Giro di Lombardia. Ma nelle scorse ore sono arrivate altre dichiarazioni da Pogacar che hanno sorpreso un po’ tutti.Pogacar torna a parlare di ritiro: ecco quando potrebbe lasciare il ciclismoLa grossa novità è che il 2025 di Tadej Pogacar non si esaurirà con le due corse di cui abbiamo appena parlato. Lo sloveno infatti, durante un Criterium da lui organizzato in patria, ha fatto sapere di voler prendere parte anche all’Europeo per scalatori, che si correrà in Francia.Pogacar torna a parlare di ritiro: ecco quando potrebbe lasciare il ciclismo (Lapresse) – radioradio.itInsomma, Pogacar vuole tutto e subito, non si risparmia perché le energie e la voglia di vincere sono ancora altissime. Ma nella stessa intervista, il ciclista ha confermato il fatto di non voler correre per moltissimi anni ancora, tornando a parlare del suo ritiro dalle scene.“Non nascondo che sto già contando gli anni che mi separano dal ritiro. Ho iniziato a vincere presto… E potrebbero esserci anche risultati peggiori in futuro. Sono pronto a tutto. Probabilmente correrò ancora qualche Tour de France in futuro, anche se non si può mai dire con certezza che ci correrò. Il Tour è la corsa più importante al mondo e dubito che la mia squadra mi lascerà a casa per qualche altro anno”.Dunque confermata la possibilità, già ampiamente annunciata, di vedere Pogacar correre fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 e poi appendere il manubrio al chiodo. Una batosta per gli appassionati di ciclismo, che rischiano di non godersi ancora per molto tempo la classe e la stoffa di un campione assoluto, spesso anche sottovalutato.The post Ritiro Pogacar, è ufficiale: colpo al cuore per i tifosi appeared first on Radio Radio.