TIVOLI – Malamovida: stretta su vetro, orari e mini-market

Wait 5 sec.

Schiamazzi notturni, bottiglie lasciate sulle scalinate, gruppi di giovani che si attardano fino all’alba in piazze e giardini con drink in mano. A Tivoli, la malamovida continua a rappresentare un problema concreto per la sicurezza. E così, per mettere un argine ai comportamenti scorretti legati al consumo di alcol e alla movida incontrollata, il sindaco Marco Innocenzi ha firmato il rinnovo delle ordinanze già in vigore, prorogandone l’efficacia su tutto il territorio comunale.Le misure, pensate per regolamentare le ore serali e notturne, introducono limitazioni chiare:Divieto di vendita di alcolici per asporto dopo le 21:00Stop al consumo di bevande alcoliche in luoghi pubblici dalle 18:00 alle 7:00Vietato l’uso di contenitori in vetro e lattine in contesti non controllatiChiusura obbligatoria dei mini-market alimentari e misti dalle 21:00 alle 5:00Chi non rispetta queste regole rischia sanzioni fino a 5.000 euro. Per gli esercizi recidivi è prevista anche la sospensione temporanea dell’attività.“L’Amministrazione comunale conferma questa linea per difendere la libertà dei cittadini e delle attività commerciali che rispettano le regole e il quieto vivere”, fanno sapere da Palazzo San Bernardino.Già scattate le prime maxi multeNel mese scorso la Polizia Locale ha già fatto partire i primi provvedimenti. Due locali sono stati sanzionati con multe da 2.500 euro ciascuno per aver ignorato l’obbligo di chiusura notturna. Gli agenti, nel corso di controlli serali, hanno accertato che le attività erano ancora aperte ben oltre l’orario consentito, attorno alle 22:00, in violazione dell’ordinanza in vigore da inizio giugno.Anche i carabinieri hanno predisposto servizi mirati denunciato baby pusher e ubriachi alla guida.L'articolo TIVOLI – Malamovida: stretta su vetro, orari e mini-market proviene da Tiburno Tv.