Atletica, oro nella 4×100 femminile agli Europei U20: Doualla è ancora super. Crotti trionfa nel salto triplo

Wait 5 sec.

Ancora Doualla, ancora un oro per l’Italia. La campionessa record dei 100, con Pagliarini, Valensin e Castellani, ha trionfato nella staffetta 4×100 femminile agli Europei Under 20 in corso a Tampere, in Finlandia. Le azzurre hanno chiuso in 43″72, record italiano di categoria. Argento per la Gran Bretagna, la grande favorita della vigilia con 43″98, bronzo per la Polonia con 44″07.A dare il via alla prova è stata Alice Pagliarini che ha chiuso la propria frazione in 11″67, poi un passaggio di testimone non perfetto con Elisa Valensin, lungo e con il rischio sanzione da parte della giuria. Poi è partito lo show delle ultime due frazioniste. Margherita Castellani ha chiuso il tratto in curva in 10.93. Poi è salita in cattedra la fenomenale 15enne Kelly Doualla, già oro nei 100 metri. Una progressione incredibile quella dell’azzurra, che ha chiuso la propria frazione in 10.30, con un super crono complessivo di 43.72 (primato nazionale di categoria).E pensare che le azzurre hanno rischiato di non qualificarsi alla finale. La batteria sulla pista di Tampere (Finlandia) si era infatti inizialmente rivelata amara per l’Italia, che era rimasta fuori dall’atto conclusivo poi vinto. Pochi minuti dopo il dispiacere, però, è arrivata la squalifica della Germania per un’invasione di corsia e così le azzurre sono riuscite a superare il turno. Dal rischio eliminazione alla medaglia d’oro: gli Europei U20 di atletica continuano a regalare soddisfazioni all’Italia.Nella foto in alto | Le velociste della 4×100 e Francesco Crotti (foto Francesca Grana per la Federazione italiana atletica leggera)Oro anche per Crotti nel salto triploMa non solo la 4×100. L’atletica italiana e nello specifico lombarda è padrona del salto triplo agli Europei Under 20. Dopo il trionfo di Erika Saraceni tra le donne, a Tampere Francesco Efeosa Crotti (CUS Pro Patria Milano) si laurea campione continentale giovanile del salto triplo con il nuovo personale a 15,93 (+1.3) che vale la medaglia d’oro e la conferma delle capacità del cremonese di saper trovare i progressi metrici nelle gare più importanti.Interlocutorio il primo turno (15,08/0.0 lasciando oltre 40 centimetri al momento dello stacco), fantastico il secondo: Crotti atterra a 15,93 con vento pienamente nella norma (+1.3) per migliorare di sette centimetri il personale siglato in occasione del titolo italiano Juniores a Grosseto e per atterrare sulla prima posizione. Dopo un solido 15,52 (vento nullo) al terzo salto, il lombardo “passa” al giro di boa al comando sul francese Emmanuel Idinna (15,85) e sul turco Emre Colak (15,75): il podio resterà tale fino alla fine, con l’azzurro che fa segnare un nullo, un 15,33 (+0.8) e un altro ininfluente nullo.L'articolo Atletica, oro nella 4×100 femminile agli Europei U20: Doualla è ancora super. Crotti trionfa nel salto triplo proviene da Il Fatto Quotidiano.