Alla dichiarazione del ministro degli Esteri israeliano, Gideon Saar, che aveva definito "suicida" la soluzione "due popoli due stati", l'Onu ha risposto definendo il riconoscimento dello Stato palestinese l'unica soluzione possibile per "garantire pace e sicurezza" a palestinesi e israeliani. "Non pensiamo a un'altra soluzione - ha dichiarato il portavoce, Stephane Dujarric, rispondendo alle domande dei giornalisti che chiedevano un commento - perché Palestina e Israele esistano e coesistano in pace e sicurezza".Punti chiave00:11Tajani: “Hamas liberi senza indugio tutti gli ostaggi israeliani”01:33Ong denunciano: “Regole israeliane impediscono fornire aiuti”La nuova legislazione israeliana che regola le attività delle organizzazioni umanitarie straniere viene sempre più spesso utilizzata per respingere le richieste di portare aiuti a Gaza. É quanto denunciano in una lettera congiunta oltre 100 organizzazioni umanitarie. "Le autorità israeliane hanno respinto le richieste di decine di Ong di portare beni di prima necessità, sostenendo che tali organizzazioni 'non sono autorizzate a fornire aiuti'", si legge nella dichiarazione congiunta. Secondo la lettera, firmata tra gli altri da Oxfam e Medici Senza Frontiere (Msf), solo nel mese di luglio sono state respinte almeno 60 richieste di portare aiuti a Gaza. A marzo, il governo israeliano ha approvato una nuova serie di norme per le organizzazioni non governative straniere che lavorano con i palestinesi. La legge aggiorna il quadro normativo relativo alle modalità di registrazione delle organizzazioni umanitarie per mantenere il loro status in Israele, insieme a disposizioni che definiscono le modalità di rifiuto delle domande o di revoca della registrazione. La registrazione può essere rifiutata se le autorità israeliane ritengono che un'organizzazione neghi il carattere democratico di Israele o "promuova campagne di delegittimazione" contro il Paese00:11Tajani: “Hamas liberi senza indugio tutti gli ostaggi israeliani”"Abbiamo espresso tutta la nostra contrarietà - ha aggiunto - per la nuova operazione israeliana a Gaza e continuiamo ad invitare Hamas a liberare senza ulteriori perdite di tempo tutti gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dell'organizzazione terroristica". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Ciampino per l'arrivo del volo umanitario con a bordo un gruppo di 6 bambini palestinesi bisognosi di cure.00:05Due bambini da Gaza in arrivo a Verona per le cureSono attesi a Verona nelle prime ore di oggi due bambini palestinesi che saranno curati all'ospedale di Borgo Trento. Fanno parte del gruppo di 31 bimbi palestinesi, provenienti dalla Striscia di Gaza, portati in Italia con aerei dell'Aeronautica Militare. I due piccoli destinati a Verona hanno 8 e 15 anni; il più grande - riferisce l'Azienda Ospedaliera di Verona - ha lesioni da arma da fuoco, mentre la bimba di 8 anni soffre di una patologia cerebrale congenita.Argomentimedio oriente