Alla fine Jim Carrey è riuscito a vendere la sua villa a Los Angeles, ma lo ha fatto a prezzo decisamente ribassato. Due anni dopo la messa in vendita, la lussuosa abitazione, che si estende per 940 metri quadrati in un terreno di due acri, avrà un nuovo proprietario. L’iconico attore di film come ‘Ace Ventura’, ‘The Mask’ e ‘Sonic the Hedgehog’ aveva acquistato l’immobile nel 1994 per 3,8 milioni di dollari. Lo scorso 8 agosto 2025 è finalmente arrivato il passaggio di proprietà dopo oltre due anni di tentativi falliti. Jim Carrey incasserà così 17 milioni di dollari, una cifra importante ma ribassata del 41% rispetto al prezzo di vendita iniziale.Villa da sognoLa lussuosa villa in stile ranch è stata costruita nel 1951 e si trova a Brentwood, uno dei quartieri più ambiti di Los Angeles. Conta cinque camere da letto e nove bagni. Gli interni sono caratterizzati da soffitti a volta, pavimenti in mattoni e legno massiccio. È presente un’ampia cucina da chef con isola centrale. All’interno dell’abitazione da quasi 1000 metri quadrati ci sono anche sei camini, ampie finestre a golfo e un’elegante sala da pranzo.La villa offre servizi incredibili e moderni, come un campo da tennis, una piscina con cascata e un cinema Art Déco, con servizio di popcorn incluso. È presente un’area relax, con una piattaforma per yoga e meditazione immersa nel verde. Ci sono anche una sauna e una sala a vapore. Presente anche una dependance separata e una pool house con angolo bar. per rispettare lo spirito eccentrico dell’attore, sono esposti anche costumi di scena (come il completo da L’Enigmista di Batman Forever).Il prezzoJim Carrey aveva deciso di mettere in vendita la villa nel febbraio 2023, fissando il prezzo a 28,9 milioni di dollari. Come riporta il New York Post, la cifra rifletteva il valore di mercato di una proprietà di tale portata in uno dei quartieri più ambiti di Los Angeles. Tuttavia, il prezzo si è abbassato a causa della mancanza di interesse da parte dei possibili acquirenti. Nel dicembre del 2024 era stato raggiunto un accordo preliminare, poi fallito. Anche il massiccio incendio dello scorso gennaio ha contribuito a un ulteriore deprezzamento.Alla fine, la villa è stata venduta per 17 milioni di dollari. Una cifra comunque elevata, ma ben lontana da quella di partenza. La vendita rappresenta un successo finanziario per Jim Carrey, visto che si è generato un profitto di quasi 14 milioni di dollari (senza tener conto delle spese di manutenzione e delle ristrutturazioni effettuate nel corso degli anni).L'articolo “In 2 anni nessuno l’ha comprata, ha dovuto quasi dimezzare il prezzo”: Jim Carrey costretto a svendere la sua villa extralusso proviene da Il Fatto Quotidiano.