Ieri mattina le “Guardie Zoofile Kronos Valle Aniene” hanno identificato due persone mentre somministravano mangime ai piccioni presso le fontane di Piazza Garibaldi. L’intervento si è svolto in applicazione del nuovo regolamento comunale sulla Tutela degli animali, approvato a luglio 2025, che vieta espressamente l’alimentazione sistematica dei colombi sul territorio comunale.Il provvedimento, contenuto nell’articolo 40 comma 2 del regolamento, è volto a contenere l’incremento incontrollato della popolazione di piccioni, tutelare la salute pubblica e mantenere il decoro urbano. Sebbene per alcuni cittadini i piccioni possano rappresentare una presenza familiare, l’amministrazione sottolinea i potenziali rischi igienico-sanitari legati alla loro eccessiva proliferazione.In particolare, il guano dei piccioni può essere veicolo di agenti patogeni per l’uomo e per gli animali domestici. Il piccione di città, classificato come animale selvatico, si adatta facilmente agli ambienti urbani, dove trova abbondanti fonti di cibo e riparo, facilitando così la sua diffusione.La cittadinanza è quindi invitata a rispettare il divieto di alimentazione, per contribuire alla gestione responsabile della fauna urbana e alla prevenzione di problematiche sanitarie. Le violazioni comportano sanzioni, come già avvenuto oggi nel centro cittadino.Per ulteriori informazioni sul regolamento comunale e sulle corrette pratiche di convivenza con l’avifauna urbana, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Tivoli.L'articolo TIVOLI – Danno da mangiare ai piccioni in piazza Garibaldi, identificate due persone proviene da Tiburno Tv.