Papa Leone XIV ha celebrato la messa della domenica nella parrocchia di San Tommaso di Villanova, a Castel Gandolfo. “Lo sguardo fa la differenza perché esprime ciò che abbiamo nel cuore. Si può vedere e passare oltre oppure vedere e sentire compassione”, ha detto il Pontefice. “Oggi quella strada che da Gerusalemme discende verso Gerico, una città che si trova sotto il livello del mare, è la strada percorsa da tutti coloro che sprofondano nel male, nella sofferenza e nella povertà; è la strada di tante persone appesantite dalle difficoltà o ferite dalle circostanze della vita; è la strada di tutti coloro che ‘scendono in basso’ fino a perdersi e toccare il fondo; ed è la strada di tanti popoli spogliati, derubati e saccheggiati, vittime di sistemi politici oppressivi, di un’economia che li costringe alla povertà, della guerra che uccide i loro sogni e le loro vite. E che cosa facciamo noi? Vediamo e passiamo oltre oppure ci lasciamo trafiggere il cuore?”, ha aggiunto Prevost riflettendo sulla necessità della compassione verso il prossimo raccontata dalla parabola del ‘Buon Samaritano’.Questo articolo Papa Leone XIV: "Lo sguardo fa la differenza, tanti popoli vittime di sistemi politici oppressivi" proviene da LaPresse