Il volo della discordia. È diventato subito virale su TikTok il video di una donna che litiga con tutti gli altri passeggeri di un volo negli Stati Uniti. L’aereo era appena atterrato quando una signora di mezza età – che ha poi ammesso di essere un avvocato – si è alzata dal proprio sedile (non curandosi delle corrette procedure da fare durante un atterraggio) e si è diretta velocemente verso la porta anteriore.Il tragitto, però, non è stato affatto facile. Come mostra il video, infatti, la donna ha iniziato a litigare con gli altri passeggeri, la maggior parte ancora regolarmente seduti al proprio posto. “Chiudete il becco“, ripete la donna in più di un’occasione. “Alzatevi quando volete. Fatevene una ragione, gente, mio Dio”, ha poi aggiunto la donna, quando qualche passeggero le aveva rinfacciato il non aver rispettato le corrette procedure di discesa. Il clima si è fatto rovente. La donna è stata poi accusata di essere razzista e xenofoba, in quanto ha rivolto una frase offensiva nei confronti di un passeggero con accento dell’America del Sud. “Sei solo una ‘Karen’, è così che vanno le cose”, fa notare un altro passeggero all’avvocato, che però non ammette errori. Alla fine, la donna è stata una delle prime a scendere dall’aereo, per la felicità degli altri passeggeri. In tanti, comunque, ci hanno riso su. “È la cosa più divertente che mi sia successa in settimana”, sottolinea un uomo.Il significato di “Karen”Il nome “Karen” è diventato dispregiativo in America nei primi anni 2000. Nello slang comune, infatti, questo nome indica una donna stereotipata, spesso bianca e di mezza età, percepita come privilegiata, arrogante, insensibile, invadente o eccessivamente esigente. Tutte caratteristiche, quindi, negative in generale. Il fenomeno sarebbe scoppiato grazie al film “Mean Girls” del 2004.@itsme_brianli“get up when you want to” ????♬ original sound – datbrianL'articolo “Chiudete il becco, fatevene una ragione”: passeggera si alza dal sedile e dà in escandescenze durante l’atterraggio, il video è virale proviene da Il Fatto Quotidiano.