//add swiper stylesheet to footervar swiperStyleSheet = document.createElement('link');swiperStyleSheet.rel = 'stylesheet';swiperStyleSheet.id = 'bc-swiper-css-css';swiperStyleSheet.href = 'https://www.lapresse.it/wp-content/themes/blockcraft/assets/js/swiper/swiper-bundle.min.css';document.body.appendChild(swiperStyleSheet);//add swiper script to footervar swiperScript = document.createElement('script');swiperScript.id = 'bc-swiper-js-js';swiperScript.defer = true;swiperScript.src = 'https://www.lapresse.it/wp-content/themes/blockcraft/assets/js/swiper/swiper-bundle.min.js';document.body.appendChild(swiperScript);//when swiper script is loaded, initialize swiperswiperScript.onload = function() {var swiper = new Swiper('.swiper-container', {slidesPerView: 3,spaceBetween: 30,// loop: true,autoplay: {delay: 2000,},navigation: {nextEl: '.swiper-button-next',prevEl: '.swiper-button-prev',},});document.querySelectorAll('.swiper-slide').forEach(function(slide) {var blockWrapper = slide.closest('[data-bc-block]');if (blockWrapper) {blockWrapper.click();}});};Ecco quali sono alcuni dei progetti edilizi sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti nell’inchiesta sull’urbanistica di Milano. Al momento sono 74 le persone indagate e sei quelle per cui i pm hanno chiesto l’arresto. Le accuse sono a vario titolo di corruzione, induzione indebita, abusi edilizi, lottizzazione abusiva. Diversi cantieri al centro dell’inchiesta sono nel quartiere di Porta Nuova, diventato tra i luoghi simbolo della nuova Milano. Ma c’è anche quello del villaggio olimpico che sta nascendo, in vista di Milano-Cortina 2026, allo Scalo di Porta Romana Romana. E poi il restyling del Pirellino, ex sede degli uffici urbanistici del Comune venduto da Palazzo Marino alla Coima di Manfredi Catella.I progetti edilizi coinvoltiBastioni Porta Nuova 19PirellinoVillaggio olimpico allo scalo di Porta RomanaBosconavigliPark Tower di via CrescenzagoCantiere di Via Salomone 77Hidden Garden di piazza AspromonteTerme De MontelEXTM – Ex Trotto MilanoLe persone coinvolte nell’inchiesta su MilanoTra gli indagati c’è anche il sindaco di Milano Beppe Sala. Secondo la procura meneghina, il primo cittadino avrebbe appoggiato il “piano di affari occulto” dell’ex presidente della commissione paesaggio, Giuseppe Marinoni, basato sulla “pianificazione ed attuazione di agglomerati edilizi in ampie aree, intorno a nove nodi periferici, al confine tra la città e i comuni dell’hinterland”. Tra le persone per cui è stato chiesto il carcere figurano l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi e il fondatore e ceo di Coima, il ‘re del mattone’ Manfredi Catella. Questo articolo Inchiesta urbanistica Milano, i principali progetti coinvolti proviene da LaPresse