È la 13esima sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, il capitolo più prestigioso di una rivalità già epica, che sta ridisegnando gli equilibri del tennis mondiale. Il Centrale di Wimbledon è il teatro del confronto più atteso dell’anno, sull’erba del torneo più antico al mondo. Ma in questa domenica 13 luglio 2025 anche l’attesa è stata più lunga rispetto al passato. Una delle grandi innovazioni di Wimbledon in questa stagione è stata infatti la decisione di spostare l’orario della finale.Difficile lo Slam su erba abbandona le sue tradizioni, vedasi l’obbligo di vestirsi di bianco. Ma di fronte alla pressione dei soldi e dei diritti telesivi, gli organizzatori hanno ceduto: per l’edizione 2025 si è varato il nuovo orario. Non più le tradizionali ore 14 (le 15 in Italia): il via alla finale è stato posticipato alle ore 16 di Londra, le 17 italiane. Una scelta fatta appunto per venire incontro alle esigenze televisive. Che però comporta anche qualche rischio. La finale del Roland Garros tra Sinner e Alcaraz è durata oltre 5 ore e mezza: se dovesse succedere la stessa cosa, la finale dovrebbe essere addirittura interrotta per chiudere il tetto e accendere le luci.Tra i più critici verso questa decisione Jamie Murray, fratello del leggendario Andy, che si è lanciato conto gli organizzatori: “Credo che l’abbiano fatto per gli Stati Uniti o per permettere alla BBC di trasmettere l’evento in un orario migliore dal punto di vista degli ascolti”, ha detto senza nascondersi. Per poi concludere: “Penso che sarebbe bruttissimo se dovessero interrompere il match per chiudere il tetto o per problemi di illuminazione. Speriamo che non succeda”.Finale Wimbledon, Sinner-Alcaraz: orario e dove vederla in tvLa finale di Wimbledon 2025 Sinner-Alcaraz sarà visibile in diretta per gli abbonati Sky su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis (o in streaming su Sky Go) e anche per gli abbonati alla piattaforma NOW. Ma la finale di Wimbledon sarà visibile anche gratis in chiaro su TV8, con collegamento a partire dalle ore 16.L'articolo Sinner-Alcaraz, la polemica sul nuovo orario della finale di Wimbledon: “Sarebbe bruttissimo se dovesse accadere” proviene da Il Fatto Quotidiano.