realme C71 è ufficiale: batteria infinita, 120 Hz e 8/256GB a meno di 150 euro. E c'è anche la versione più economica!

Wait 5 sec.

realme risponde colpo su colpo a OPPO in una sorta di sfida casalinga per fascia bassa del mercato smartphone. Dopo il lancio degli OPPO A5 arriva ora realme c71, un modello che punta tutto su autonomia, resistenza e prezzo aggressivo.La promessa è chiara: massima durata, schermo fluido, ricarica rapida, e anche qualche specchietto per le allodole, per chi ha un budget limitato. E a guardare la scheda tecnica, sembra proprio che realme abbia fatto bene i compiti. realme ha scelto di puntare sull'autonomia e sulla solidità per il suo nuovo entry-level. Il C71 monta infatti una batteria da 6.000 mAh, tra le più capienti nel suo segmento, che secondo l'azienda garantisce fino a due giorni di utilizzo con una sola carica, esattamente come i già citati modelli di OPPO.A supporto troviamo anche la ricarica rapida da 45 W, affiancata da una funzione di ricarica inversa a 6 W, utile per ricaricare altri dispositivi. Sul fronte display, realme propone un LCD da 6,72 pollici con risoluzione HD+ (720 × 1.604 pixel) e una frequenza di aggiornamento a 120 Hz: un overkill che attira lo sguardo. A completare le caratteristiche del display segnaliamo i suoi 725 nit di luminosità di picco: non molti, ma in linea con il prezzo. Altro possibile punto debole è il processore Unisoc T7250, che dovrebbe comunque offrire prestazioni sufficienti per un utilizzo quotidiano fatto di social, messaggi, navigazione e un po' di streaming. Tanto più che il processore è affiancato da 6 / 8 GB di RAM, e da 128 / 256 GB di archiviazione.Non manca qualche sorpresa, come il lettore di impronte digitali posizionato lateralmente, ma soprattutto uno slot per schede SD e un jack audio, due elementi che da soli bastano a distinguerlo dalla massa di smartphone Android che ormai se ne sono privati da tempo.Al contempo la connettività è solo 4G, il Wi-Fi è fermo alla versione 5, ma almeno il Bluetooth arriva alla 5.2.Il telefono è inoltre certificato con resistenza agli urti di livello militare, e può sopravvivere a cadute fino a 1,5 metri di altezza: un bonus interessante, che lo rende perfetto per l'uso estivo "più distratto".La fotocamera principale è da 50 megapixel con AI, mentre quella frontale per selfie è da 5 megapixel. C'è anche un anello LED posteriore ("Pulse Light") che si illumina per le notifiche e lo stato di carica, un tocco estetico inusuale per questa fascia.Infine, il sistema operativo è realme UI 6.0 basata su Android 15, una versione aggiornata e completa per questo tipo di prodotto. Il realme C71 è già disponibile nelle due versioni 6/128 GB e 8/256 GB, quest'ultimo in particolare è inusuale per la fascia bassa, che lo rende più appetibile anche per chi scarica molte app o scatta tante foto.Il prezzo di listino delle due varianti è rispettivamente di 149,99€ e 169,99€, ma si trovano già in offerta su Amazon a 129,99€ e 149,99€: due cifre davvero ottime per entrambi.realme C71 è disponibile nei colori White Swan, con finiture chiare e design più sobrio, e Forest Owl, con un look più scuro e ricercato; nelle immagini qui sotto c'è anche un terzo colore violaceo, che però online non troviamo e non è presente nemmeno nel comunicato stampa ufficiale. Solo i posteri ci diranno se prima o poi arriverà anche lui.L'articolo realme C71 è ufficiale: batteria infinita, 120 Hz e 8/256GB a meno di 150 euro. E c'è anche la versione più economica! sembra essere il primo su Smartworld.