//add swiper stylesheet to footervar swiperStyleSheet = document.createElement('link');swiperStyleSheet.rel = 'stylesheet';swiperStyleSheet.id = 'bc-swiper-css-css';swiperStyleSheet.href = 'https://www.lapresse.it/wp-content/themes/blockcraft/assets/js/swiper/swiper-bundle.min.css';document.body.appendChild(swiperStyleSheet);//add swiper script to footervar swiperScript = document.createElement('script');swiperScript.id = 'bc-swiper-js-js';swiperScript.defer = true;swiperScript.src = 'https://www.lapresse.it/wp-content/themes/blockcraft/assets/js/swiper/swiper-bundle.min.js';document.body.appendChild(swiperScript);//when swiper script is loaded, initialize swiperswiperScript.onload = function() {var swiper = new Swiper('.swiper-container', {slidesPerView: 3,spaceBetween: 30,// loop: true,autoplay: {delay: 2000,},navigation: {nextEl: '.swiper-button-next',prevEl: '.swiper-button-prev',},});document.querySelectorAll('.swiper-slide').forEach(function(slide) {var blockWrapper = slide.closest('[data-bc-block]');if (blockWrapper) {blockWrapper.click();}});};Jannik Sinner ha trionfato a Wimbledon 2025 diventando il primo tennista italiano a vincere i Championships in 138 anni di storia. Un cammino iniziato con la vittoria nel derby contro l’altro azzurro Luca Nardi e concluso con la vittoria in quattro set sul campione uscente Carlos Alcaraz.S1NNER 🏆World No.1 Jannik Sinner defeats Carlos Alcaraz to claim his first Wimbledon title 🇮🇹 pic.twitter.com/s9wjDI1gZS— Wimbledon (@Wimbledon) July 13, 2025Sette match in cui il numero uno al mondo è stato anche a un passo dal dire addio al sogno con il problema al gomito dopo la caduta contro Dimitrov a sua volta fermato da un brutto infortunio mentre era sopra due set a zero. Proprio l’ottavo di finale è stato, come ha ammesso lo stesso Sinner, il turning point del suo torneo. Da lì due vittorie nette con Shelton e Djokovic prima dell’atto finale contro Alcaraz. Ripercorriamo i momenti che hanno consacrato il numero 1 del mondo nel tempio del tennis.Primo turno: Sinner vs Luca Nardi (6-4, 6-3, 6-0)Esordio tutto azzurro contro l’amico e connazionale Luca Nardi. Dopo un primo set equilibrato, Sinner prende il largo con autorità. Il match si chiude con un parziale di 12 giochi a 3, segno di una superiorità netta fin dall’inizio del torneo.Secondo turno: Sinner vs Aleksandar Vukic (6-1, 6-1, 6-3)Partita senza storia. Jannik domina dall’inizio alla fine contro l’australiano, esibendo un tennis solido, aggressivo e quasi perfetto al servizio. Poco più di un’ora e mezza per strappare il pass per il terzo turno.Terzo turno: Sinner vs Pedro Martinez (6-1, 6-3, 6-1)Anche contro lo spagnolo Martinez, Sinner detta legge. Il dominio da fondo campo è assoluto, con vincenti da ogni angolo e una gestione impeccabile del ritmo. L’azzurro concede appena sette giochi in tutto il match.Ottavi di finale: Sinner vs Grigor Dimitrov (3-6, 5-7, 2-2 rit.)Un match complicato, con Dimitrov che sorprende nei primi due set complice anche la brutta caduta di Sinner che ne . Ma proprio quando Sinner comincia a rimontare, il bulgaro è costretto al ritiro per infortunio sul 2-2 del terzo set. Jannik accede così ai quarti, pronto a cambiare marcia.Quarti di finale: Sinner vs Ben Shelton (7-6, 6-4, 6-4)Contro l’esplosivo americano Shelton, Sinner offre una delle prove più solide del torneo. Dopo aver vinto il primo set al tie-break, Jannik non lascia più spazio, strappando un break per set e mantenendo sempre il controllo del gioco.Semifinale: Sinner vs Novak Djokovic (6-3, 6-3, 6-4)La partita della consacrazione. Sinner supera per la prima volta Djokovic a Wimbledon, e lo fa in tre set netti. Con un tennis impeccabile, spezza il dominio del serbo sull’erba e raggiunge la sua prima finale all’All England Club. Un passaggio di testimone generazionale.Finale: Sinner vs Carlos Alcaraz (4-6, 6-4, 6-4, 6-4)La rivincita della finale del 2023. Alcaraz parte forte, ma Sinner non si scompone: alza il livello dalla fine del secondo set e prende il controllo della partita. Tre set consecutivi con lo stesso punteggio, dominando gli scambi lunghi e imponendosi con il servizio nei momenti chiave. Il sogno diventa realtà: Jannik è campione di Wimbledon. Sinner primo italiano a vincere Wimbledon in 138 anni di StoriaUn trionfo, quello di Sinner, che vale la storia: Jannik è il primo italiano a vincere i Championships in 138 anni di storia. Un traguardo che il tennista azzurro ha raggiunto davanti a tutta la sua famiglia: la madre, il padre e il fratello. Sinner riceve il premio dalla principessa Kate A rendere ancor più storica la vittoria di Jannik è stato il fatto che a premiarlo, come da tradizione, è stata la principessa Kate Middleton (presente anche alla finale femminile). A fine match il campione altoatesino ha poi avuto modo di intrattenersi con i reali parlando di tennis anche con i piccoli George e CharlotteIl ballo dei campioni con Iga SwiatekSmessi i panni da campo, Sinner si è poi messo in tiro per la serata di gala all’All England Club di cui è stato protagonista assieme alla collega Iga Swiatek, vincitrice del torneo femminile. A new pairing uphold a Wimbledon tradition ✨Take it away, @iga_swiatek and @janniksin… pic.twitter.com/qrYBfL0Vkq— Wimbledon (@Wimbledon) July 14, 2025Questo articolo Sinner trionfa a Wimbledon 2025, dal 1° turno alla vittoria in 10 foto proviene da LaPresse