Una notizia davvero bella e positiva, che riguarda Alex Zanardi quasi in prima persona, sta facendo sorridere tutta l’Italia.Difficile trovare nel mondo dello sport italiano ed internazionale un protagonista tanto abile e combattivo quanto sfortunato. Alex Zanardi è stato per anni il simbolo di rivalsa e coraggio, per tutto ciò che ha dovuto affrontare nella sua vita e soprattutto per la capacità di risollevarsi sempre.Alex Zanardi, manca poco: brividi nel mondo dello sport (Lapresse) – radioradio.itDue incidenti gravi hanno segnato la vita dell’ex pilota automobilistico. Il primo, nel 2001, quando correva nell’IndyCar, gli ha procurato l’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Ma Alex si è ripresentato al grande pubblico con protesi in titanio e tanta voglia di ricominciare, diventando ben presto un volto apprezzato televisivo e un campione paralimpico di handbike.Proprio in sella a questo velocipede Zanardi ha subito il secondo brutto incidente: nel 2020, durante un allenamento in Toscana, si è schiantato contro un Tir riportando ferite e lesioni molto delicate. Purtroppo da quel momento si hanno poche notizie sulla salute del fuoriclasse bolognese, se non che è fuori pericolo e prosegue quotidianamente le terapie di recupero.Riparte Obiettivo Tricolore: la staffetta paralimpica ideata da Alex ZanardiUna buona notizia però sta per arrivare, anche per coloro che sostengono Zanardi da sempre. Una delle eredità lasciate dal pilota nel mondo dello sport è l’iniziativa Obiettivo Tricolore, una staffetta paralimpica che riguarda molti tipi di atleti con handicap e che si svilupperà in tutto il territorio italiano.Riparte Obiettivo Tricolore: la staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi (foto Obiettivo3) – radioradio.itL’edizione 2025 è ormai alle porte: manca esattamente un mese alla partenza della staffetta, che dunque prenderà il via il 21 settembre prossimo dalla Puglia, passando per Gallipoli e Taranto, prima di proseguire verso il Nord. I protagonisti dell’evento saranno gli atleti di Obiettivo3, il progetto sportivo sempre voluto da Zanardi per sostenere e reclutare nuovi talenti nell’ambito paralimpico.Ufficializzata la presenza di grossi nomi dell’handbike e degli sport paralimpici in generale: come Ana Maria Vitelaru, bronzo a Parigi 2024, o molti altri atleti che lo scorso anno hanno vestito la maglia azzurra ai Giochi come il ciclista ipovedente Federico Andreoli e la ciclista Giulia Ruffato. Presente anche il campione europeo 2024 di paraciclismo Davide Cortini.La chiusura di Operazione Tricolore è prevista per venerdì 10 ottobre a Trento, in tempo per il noto Festival dello Sport che si svolge annualmente nel capoluogo trentino. Un’iniziativa tutta da seguire che prevedrà anche eventi collaterali, incontri con personaggi dello sport e dello spettacolo, tutto in nome dell’inclusività tanto voluta da Zanardi.The post Alex Zanardi, manca poco: brividi nel mondo dello sport appeared first on Radio Radio.