Il Garante della privacy ha ordinato a Fabrizio Corona di rimuovere i messaggi privati dell’attore Raoul Bova da YouTube e Instagram

Wait 5 sec.

Il Garante della privacy ha ordinato a Fabrizio Corona di rimuovere i messaggi privati dell'attore Raoul Bova da YouTube e Instagram - Il PostFabrizio Corona nel 2024 (ANSA/MATTEO CORNER)Mercoledì il Garante per la protezione dei dati personali, noto anche come Garante della privacy, ha ordinato a Fabrizio Corona di rimuovere i messaggi vocali privati inviati dall’attore Raoul Bova all’influencer Martina Ceretti da una puntata del suo programma di pettegolezzi Falsissimo, disponibile su YouTube, e dal profilo su Instagram associato. Sulla diffusione dei messaggi da parte di Corona, screditatissimo personaggio dello spettacolo, il Garante aveva aperto un’istruttoria il 6 agosto. I messaggi, che Corona aveva diffuso a partire dal 21 luglio, mostrano che Bova ha avuto una relazione con Ceretti, a quel che sembra all’insaputa della sua compagna, Rocío Muñoz Morales.Relativamente ai messaggi c’è anche un’indagine della procura di Roma, che ha ipotizzato un reato di tentata estorsione ai danni di Bova, cioè che qualcuno lo abbia minacciato di diffondere i messaggi e che per non farlo gli abbia chiesto qualcosa in cambio (alla fine sono stati comunque diffusi).Tag: fabrizio corona-garante della privacy-Raoul bovaConsigliatiForse non tutti sanno che…Storie, voci, date e persone legate al «periodico che vanta innumerevoli tentativi di imitazione», uscito per la prima volta nel gennaio del 1932: la Settimana EnigmisticaPerché i tasti del telefono sono messi così?Vi sembrerà scontato, invece si fecero test e progetti molto diversi, e alla fine si scelse di fare il contrario rispetto alle calcolatriciUna lista di libri consigliati che non esistonoL'hanno pubblicata anche un paio di giornali molto stimati, ma era stata messa insieme con l’intelligenza artificiale