È morto Sidio Corradi, bandiera del Genoa. Ad aprile aveva voluto salutare il “Ferraris” come ultimo desiderio

Wait 5 sec.

È morto Sidio Corradi, bandiera del Genoa degli anni ’70, a 80 anni dopo una lunga malattia. L’attaccante, nato nel 1944, ha esordito in Serie A nel Bologna nell’anno dello scudetto 1963/’64 per poi vestire le maglie di Vicenza, Cesena, Varese e soprattutto Genoa. Con il Grifone ha collezionato 117 presenze segnando 34 gol dal 1970 al 1976 contribuendo alla storica risalita dalla serie C alla Serie A. Al termine della sua carriera è rimasto a Genova allenando le formazioni giovanili rossoblù compresa la Primavera nel campionato 2010/11. A fine aprile, già malato, aveva chiesto come ultimo desiderio di salutare ancora una volta il Ferraris e la Gradinata Nord e durante il riscaldamento della gara tra Genoa e Cagliari: la sua richiesta era stata esaudita. Accompagnato dall’allora presidente Zangrillo i tifosi rossoblù gli avevano tributato un lungo saluto.Con Marco Rossi, è l’unico calciatore della storia rossoblù ad aver segnato in Serie A, B e C. Al termine della sua carriera Corradi era rimasto a Genova, allenando le formazioni giovanili rossoblù compresa la Primavera nel campionato 2010/2011. Ha formato e cresciuto tanti talenti, che oggi, a partire dall’ex capitano Criscito, lo salutano con affetto. Per la partita di stasera contro il Lecce, il Genoa ha fatto richiesta alla Lega di poter scendere in campo con il lutto al braccio e di osservare un minuto di raccoglimento prima del match.L'articolo È morto Sidio Corradi, bandiera del Genoa. Ad aprile aveva voluto salutare il “Ferraris” come ultimo desiderio proviene da Il Fatto Quotidiano.