Diversi servizi postali in Europa hanno annunciato sabato la sospensione della spedizione di molti pacchi verso gli Stati Uniti a causa della mancanza di chiarezza sulle nuove imposte doganali. I servizi postali di Germania, Danimarca, Svezia e Italia hanno dichiarato che smetteranno di spedire la maggior parte delle merci verso gli Stati Uniti con effetto immediato. La Francia e l’Austria seguiranno da lunedì, mentre il Regno Unito da martedì.Secondo un decreto firmato il mese scorso dal presidente Donald Trump, le merci internazionali precedentemente esenti da dazi doganali statunitensi — quelle di valore inferiore a 800 dollari — saranno soggette a imposte di importazione dal 29 agosto. Lettere, libri, regali e piccoli pacchi di valore inferiore a 100 dollari continueranno a essere esenti.Un accordo commerciale siglato lo scorso mese tra Stati Uniti e Unione Europea ha stabilito un dazio del 15% sulla grande maggioranza dei prodotti spediti dall’UE. Molti servizi postali europei affermano di sospendere le consegne ora perché non possono garantire che le merci arrivino negli Stati Uniti prima del 29 agosto. Citano l’ambiguità su quali tipi di prodotti siano coperti dalle nuove regole e la mancanza di tempo per elaborarne le conseguenze.A partire da sabato, Deutsche Post e DHL Parcel Germany hanno dichiarato che “non saranno più in grado di accettare e trasportare pacchi e spedizioni postali contenenti merci da clienti business destinate agli Stati Uniti.” Postnord, l’azienda logistica nordica, e il servizio postale italiano hanno annunciato sospensioni simili a partire da sabato.“In assenza di diverse istruzioni da parte delle autorità statunitensi… Poste Italiane sarà costretta, come altri operatori postali europei, a sospendere temporaneamente l’accettazione di tutte le spedizioni contenenti merci destinate agli Stati Uniti, a partire dal 23 agosto. Le spedizioni postali che non contengono merci continueranno a essere accettate,” ha dichiarato Poste Italiane venerdì. È rimasta comunque possibile la spedizione tramite servizi come DHL Express.Björn Bergman, responsabile del marchio e della comunicazione del gruppo PostNord, ha affermato che la sospensione è stata “sfortunata ma necessaria per garantire la piena conformità alle nuove regole introdotte.”Nei Paesi Bassi, il portavoce di PostNL Wout Witteveen ha dichiarato che l’amministrazione Trump sta andando avanti con i nuovi dazi nonostante le autorità statunitensi non abbiano ancora un sistema per riscuoterli. Ha aggiunto che PostNL sta collaborando con le sue controparti statunitensi per trovare una soluzione. “Se avete qualcosa da spedire in America, dovreste farlo oggi,” ha detto Witteveen all’Associated Press.Posta Austriaca, il principale operatore logistico e postale dell’Austria, ha dichiarato che l’ultima accettazione di spedizioni commerciali verso gli Stati Uniti, compreso Porto Rico, avverrà martedì. Il servizio postale nazionale francese, La Poste, ha affermato che gli Stati Uniti non hanno fornito dettagli completi né lasciato abbastanza tempo per prepararsi alle nuove procedure doganali.Questo articolo Dazi, Poste Italiane (e altre in Ue) sospendono spedizione pacchi verso gli Usa proviene da LaPresse