TIVOLI – Villa Gregoriana protagonista della Giornata del Panorama

Wait 5 sec.

Un’occasione imperdibile per riscoprire il paesaggio italiano con occhi nuovi: domenica 7 settembre torna la Giornata del Panorama, giunta alla sua dodicesima edizione. L’iniziativa, promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con la Fondazione Zegna, celebra ogni anno la bellezza e la ricchezza dei paesaggi italiani attraverso visite guidate, attività culturali e momenti di immersione nella natura.Protagonista d’eccezione di questa edizione sarà Villa Gregoriana, una delle 16 location selezionate tra i Beni del FAI coinvolti in tutta Italia.Due iniziative speciali a Villa GregorianaIn occasione della Giornata del Panorama, Villa Gregoriana propone due attività uniche. La prima: visite guidate “a tre voci” (ore 10.30, 11.15 e 15.00), durante le quali la storica dell’arte Giorgia Montesano, la biologa Anna Chiara Gozzi e il giardiniere Fabio Massimo Mammi.accompagneranno i visitatori in un percorso immersivo alla scoperta dell’evoluzione del paesaggio di Villa Gregoriana negli ultimi due secoli.Spazio anche a un laboratorio fotografico itinerante “Scatti d’Autore” (ore 10.00), guidato dal fotografo professionista di Tivoli Raimondo Luciani, che insegnerà ai partecipanti come catturare la bellezza del paesaggio con lo smartphone durante una passeggiata fotografica nel parco.Villa Gregoriana: un giardino romantico nel cuore di TivoliVilla GregorianaVilla Gregoriana è molto più di un parco: è un paesaggio scolpito dalla forza dell’acqua e ricostruito grazie alla lungimiranza di papa Gregorio XVI. Dopo la devastante alluvione del 1826, che sconvolse Tivoli causando l’esondazione del fiume Aniene, l’area colpita fu trasformata in un giardino pittoresco.Oggi il risultato è un affascinante intreccio di natura selvaggia, ingegneria idraulica e resti archeologici romani, che fanno di Villa Gregoriana uno dei luoghi più suggestivi del Lazio.Prezzi e informazioniVisite guidate: circa 90 minuti (prenotazione consigliata).Laboratorio fotografico: circa 3 ore (prenotazione obbligatoria; attivazione al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti).Ingresso con visita guidata: Intero € 18; Iscritti FAI e Persone con disabilità € 8; Studenti 19-25 anni: € 14; Ridotto 6-18 anni e Residenti Comune di Tivoli € 11; Ridotto 0-5 anni gratuito; Convenzione “La Sapienza”, “Tor Vergata”, “Roma Tre” € 13; Convenzione National Trust, i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convenzioni, Corporate Golden Donor, Sponsor € 8; Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni) € 39.Laboratorio fotografico: Intero € 50; Iscritti FAI € 40.Programma completo dell’iniziativa e prenotazioni su www.giornatadelpanorama.itL'articolo TIVOLI – Villa Gregoriana protagonista della Giornata del Panorama proviene da Tiburno Tv.