Roma-Bologna il 23 agosto in Serie A: dove vederla e pronostici

Wait 5 sec.

La nuova Roma di Gian Piero Gasperini esordisce sabato 23 agosto all’Olimpico contro il Bologna. Il tecnico ex Atalanta debutta così davanti al suo nuovo pubblico nella prima partita del campionato di serie A 2025-2026. Il match è in programma alle 20.45, sotto la direzione dell’arbitro Luca Zufferli. Alla vigilia il tecnico giallorosso parla di mercato e del nodo legato al capitano, Lorenzo Pellegrini, che ormai appare fuori dal progetto. Cosa ha detto Gasperini in conferenza“Mi aspettavo una rosa più completa? Indubbiamente sì, soprattutto per un allenatore nuovo. Ma con i ragazzi con cui ho lavorato abbiamo lavorato bene. Abbiamo fatto tanto. Tutti quanti noi vorremmo sempre poter partire con una rosa definita per sfruttare al meglio il periodo di preparazione, ma sembra diventata utopia un po’ per tutti”. Così il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, in vista del debutto in campionato contro il Bologna. “E’ chiaro che fai dei propositi: un conto sono i propositi, un altro la realizzazione, che magari ha dei tempi diversi, e bisogna vedere in quanto si riesce a fare”.“Se vedrete una squadra più difensiva o da subito l’essenza ‘gasperiniana’? La cerchiamo. Se ci riusciremo già domani non lo so. Giocheremo per vincere nel rispetto dell’avversario, ma anche nella fiducia che possiamo costruirci e andarci a giocare qualunque partita”, ha aggiunto. “Il mercato? Ti fai delle indicazioni, ti dai dei propositi, no? Poi c’è la realizzazione. Sapevo delle difficoltà del mercato fino al 30 giugno, mi auguravo che dopo ci fossero più possibilità. In parte c’è stato, poi però c’è stato un blocco. Il mercato, comunque, si potrà valutare fino al 31 agosto. La volontà della società nei miei confronti è sempre stata la stessa, hanno sempre detto le stesse cose. Le loro priorità per me sono sempre state chiare, ma la realizzazione è un po’ più complicata”, ha aggiunto.“Per me l’ideale è che la squadra abbia sempre duttilità e la capacità di giocare almeno due moduli disinvoltamente senza problemi anche nell’arco della stessa gara. Ci vogliono le partite: più giochi e più assimili i concetti per avere questa duttilità”, ha spiegato il tecnico. “I giocatori giusti sono quelli bravi. Rientrano tutti nel mio modo di giocare e nelle caratteristiche con cui si vuole ripartire, con le richieste che sono state fatte a me dalla società. La necessità di ringiovanire, di ripartire con giocatori emergenti che possano far fare plusvalenze. Bisogna prendere ragazzi che abbiano un futuro e un valore. Altrimenti bisogna prendere giocatori affermati, con contratti molto alti, ma lavori meno in prospettiva. Il segnale forte della società quando è venuta da me era quello. Io sto pensando come lavorare. Spero però la prossima volta di parlare però dell’avversario”, ha aggiunto.“I nuovi acquisti? Nella partita possono giocare tutti. Sono i profili su cui la Roma ha pensato di costruire il proprio futuro. Sono tutti giovani: il più vecchio è Neil che ha 24 anni, Ghilardi è un 2003, Wesley è un 2003, Ferguson un 2004. Sono dei bei profili. Mi piace lavorare su di loro. Arrivano da momenti diversi. Wesley arriva da 30 partite di fila, Ferguson invece da molto tempo di inattività, Ghilardi ha iniziato la preparazione quando è venuto da noi. El Aynaoui mi sembra quello più in condizione. Mi piacciono, penso si possa lavorare bene”. “Bailey è incredibile, siamo veramente dispiaciuti. Un infortunio in una situazione difficile da spiegare. Peccato. Al di là dell’immediatezza della partita, dispiace per l’entità dell’infortunio in un gesto consueto. Il mercato? Ormai siamo nella fase finale, è sempre imprevedibile. Io guardo la partita col Bologna. Dybala è rientrato da dieci giorni, è sulla strada giusta, sta facendo tutto. Non può giocare 90 minuti: o dall’inizio o a partita in corso”, ha concluso.“Pellegrini? Se trova una soluzione adeguata andrà via”“Pellegrini mi sembra sia vicino al recupero. Io sono arrivato che era infortunato, non ha mai potuto allenarsi con la squadra. Non so perché lo chiedete sempre a me e non alla società. La sua situazione che ho visto è chiara: è evidente che la società non ha intenzione di allungargli il contratto, lui ha bisogno di giocare per ambire alla Nazionale e ai suoi obiettivi. Ho ereditato questa situazione e cerco di chiarire . Non voglio fare polemica. Risolveranno? A me sembra che se lui trova una situazione adeguata è contento di andare via, lui e la società”. Così Gian Piero Gasperini sul nodo Pellegrini. “Dovbyk sarà l’attaccante della Roma? Non ho la sfera di cristallo per sapere cosa succederà in questi dieci giorni. Domani Dovbyk è convocato come gli altri. Domani arriviamo di fronte ad un’attesa bella. Domani dovremo avere la concentrazione massima sulla presentazione al nostro pubblico. Queste date consentono di trovarti un giocatore contro due volte, o che ce l’hai e te lo ritrovi contro. Quello che succederà lo vedremo”, ha aggiunto il tecnico giallorosso.Le probabili formazioniGasperini dovrebbe puntare per l’esordio all’Olimpico su 3-4-2-1 con Ferguson in avanti supportato da El Ayanoui, anche se le opzioni Dovbyk e Dybala non sono del tutto escluse. Perno del centrocampo Konè, a supporto degli attaccanti ci sarà Soulè. Per il suo Bologna, Italiano potrebbe adottare un 4-2-3-1 con l’esordio di Immobile come prima punta.Queste le probabili formazioni:ROMA (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, N’Dicka, Wesley, Konè, Cristante, Angelino, Soulè, El Ayanoui, Ferguson. All. GasperiniBOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumì, Lykogiannis, Ferguson, Freuler, Orsolini, Odgaard, Cambiaghi, Immobile. All. Italiano. I pronosticiL’avvio della Serie A 2025-2026 mette subito di fronte Roma e Bologna, in quello che è il big match della prima giornata di campionato. Gli emiliani, imbattuti nelle ultime cinque sfide contro i giallorossi in campionato, comprese le ultime due partite giocate all’Olimpico, stavolta partono indietro nelle quote, come riporta Agipronews: la vittoria di Dybala e compagni, che manca dal 4 gennaio 2023, è infatti in pole a 2,15 su Goldbet e Better, con il pari – uscito nell’ultimo precedente giocato al Dall’Ara – fissato a 3,30. Si sale, infine, a 3,45 per il successo ospite. Nonostante Bologna e Roma abbiano chiuso la precedente stagione avendo rispettivamente segnato 57 e 56 gol, gli esperti prevedono che nella partita di sabato sera non si supereranno le due reti totali: l’Under, a 1,72, è infatti avanti sull’Over, fissato a 2. Tra i risultati esatti, seppur a Roma in Serie A manchi addirittura da marzo 2018, comanda l’1-1 a 6, seguito dall’1-0 a 7,25. Chiude lo 0-0 a 8,50.Tra i marcatori, nonostante la sua permanenza a Roma sia in bilico, Artem Dovbyk – autore di 12 gol in campionato la scorsa stagione – è in pole sulla lavagna dei bookmaker: vale 3 volte la giocata una sua rete. Alle spalle dell’ucraino, a 3,25, spunta subito un centro del nuovo acquisto Evan Ferguson. Chiude il podio, a 3,50, Paulo Dybala. Tra gli emiliani, il neo rossoblù Ciro Immobile sente aria di derby: finire sul taccuino dei marcatori per l’ex attaccante della Lazio è opzione offerta a 3,50.Roma-Bologna: dove vederlaLa gara è visibile in diretta tv e streaming su Dazn. Basta collegarsi al sito dell’emittente (previo abbonamento) o in alternativa scaricare l’app disponibile per smart tv, smartphone e tablet.Questo articolo Roma-Bologna il 23 agosto in Serie A: dove vederla e pronostici proviene da LaPresse