L’Oceano non è più lo stesso. Sulle coste del New England (Stati Uniti) e del Canada sono tornati gli avvistamenti dello squalo bianco. L’ombra inconfondibile dell’animale solca anche le acque fredde del Nord, dove un tempo era rarissimo incontrarlo. “Sono rimasto sorpreso, ma non mi ha fatto temere l’oceano anche se non sono sicuro che mi piacerebbe tuffarmi a raccogliere ricci adesso”, ha dichiarato Rick Clough, pescatore di aragoste e ricci di mare da oltre quarant’anni al largo del Maine.“È stato magnifico. Davvero incredibile da vedere. Ma ti ricorda anche che i nuotatori devono fare attenzione”, ha aggiunto David Lancaster, pescatore di vongole, che ha filmato con un drone un esemplare di circa 3,6 metri a Scarborough.Avvistamenti in aumentoNegli ultimi tempi gli avvistamenti sono sempre più in aumento. Tra il 2020 e il 2024 sono stati novantatré. Il numero è cresciuto di due volte e mezzo negli ultimi anni. L’aumento demografico potrebbe essere legato alla presenza di foche, prede degli squali, riportano gli esperti dell’International Union for the Conservation of Nature.Greg Skomal, biologo senior del Massachusetts Department of Marine Fisheries, ha parlato dei nuovi tracciamenti, che mostrano che gli squali bianchi risalgono fino al New Hampshire e al Maine e vanno oltre. “La permanenza media in queste acque è aumentata da 48 a 70 giorni. Potrebbe essere una funzione di una base di prede in crescita. E quelle prede sono le foche”. Gli squali bianchi godono di tutele. Negli Stati Uniti la pesca è vietata dal 1997. per l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura sono classificati come vulnerabili. “Prendere di mira gli squali bianchi dalla spiaggia non è una pratica sicura, non solo perché potrebbe portare alla morte dello squalo, ma anche perché potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza pubblica”, ha aggiunto.Gli attacchiSecondo il Florida Museum di storia naturale, nella storia moderna ci sono stati meno di sessanta attacchi fatali. Numeri molto bassi se rapportati a secoli di interazioni tra uomo e mare. L’idea dello squalo letale è nato con il film “Lo squalo”, basato sull’omonimo romanzo di Peter Benchley e uscito nel 1975. Dal 1837 a oggi, in Maine si contano soltanto due attacchi. Il primo e unico mortale è avvenuto nel 2020, quando Julie Dimperio Holowach, una donna di 63 anni, è stata uccisa al largo di Bailey Island.“È un evento estremamente raro. Ma forniamo tutte queste informazioni per mitigare i comportamenti umani e ridurre ogni possibilità di incontro negativo tra persone e squali”, ha raccontato la ricercatrice dell’Atlantic White Shark Conservancy Ashleigh Novak.L'articolo “È stato magnifico. Davvero incredibile da vedere”: lo squalo bianco risale nel Nord Atlantico. Avvistamenti in aumento in Usa e Canada proviene da Il Fatto Quotidiano.